VERBANIA – 13.07.2016 – Dopo la pioggia,
il vento. La coda dell’ondata di maltempo che per due giorni ha tenuto in allerta il Vco e il Lago Maggiore s’è materializzata oggi in una vera e propria burrasca. Il vento, proveniente da nordest, è stato molto forte soprattutto nell’alto Verbano. Attorno alle 16 al largo di Germignaga, sulla sponda lombarda del bacino, dirimpetto a Ghiffa, una barca a vela della lunghezza di 10 metri s’è ribaltata e i due occupanti – villeggianti svizzeri che soggiornano a Porto Valtravaglia – sono stati tratti in salvo dalla pilotina dei vigili del fuoco del distaccamento di Luino e dall’elicottero dei pompieri alzatosi in volo da Malpensa. Gli aerosoccorittori hanno portato a riva i due uomini che, aggrappati allo scafo (l’imbarcazione è stata recuperata dalla Capitaneria di porto), erano stremati. Nel porto d Luino a attenderli c’era un’ambulanza: stanno bene ma hanno preso un grande spavento.
I vigili del fuoco sono intervenuti anche a Sesto Calende, sul fiume Ticino, per salvare una persona in difficoltà.
Il vento ha creato disagi anche sulla sponda piemontese del Lago Maggiore. Nell’arena del Maggiore, nella sera che era previsto sarebbe stata dedicata alla prova generale della Madama Butterfly in scena domani sera alle ore 21, le raffiche si sono portate via parte della scenografia, costringendo a un lavoro extra l’organizzazione.