OMEGNA - 30-10-2024 -- Venerdì 25 ottobre presso la sala Giunta del Comune di Omegna si è tenuto il primo incontro del tavolo di lavoro sulla sanità del VCO, composto da un gruppo dodici persone tra professionisti e rappresentanti della società civile di comprovata esperienza e competenza, che hanno accettato l’invito del sindaco Berio a unire le forze per affrontare le gravi e improcrastinabili problematiche della sanità locale.
È un dato di fatto che il Servizio Sanitario non è più in grado di fornire una risposta adeguata ai bisogni della comunità. Sempre più spesso i cittadini sono costretti a rivolgersi al settore privato (pagando due volte lo stesso servizio) e coloro che non hanno i mezzi per curarsi privatamente devono subire inefficienze e attese inammissibili. Questo stato di cose, che provoca gravissimi disagi e ingiustizia sociale, non è più accettabile.
Il tavolo di lavoro nasce in questo contesto e si ripropone in primo luogo di riportare il tema della salute - come diritto dell’individuo e come interesse della collettività che lo Stato ha il dovere garantire - al centro del dibattito pubblico troppo a lungo monopolizzato da uno scontro tra tifoserie rivali che hanno finito per perdere completamente di vista gli interessi e i bisogni della gente.
Un’analisi valida e oggettiva dello scenario da parte dei professionisti che partecipano al tavolo di lavoro permetterà di formulare proposte concrete e competenti per la riorganizzazione della sanità nel VCO sulla base delle quali avviare un confronto quanto più possibile allargato. L’auspicio è che sia condivisa da tutti la necessità di abbandonare la difesa di qualunque interesse particolare a beneficio dell’interesse generale dei cittadini a ricevere cure di qualità in tempi ragionevoli.
Sebbene pienamente consapevole delle difficoltà che l’iniziativa presenta, il gruppo di lavoro si dice fiducioso e determinato a mettere in campo ogni sforzo perché sia restituito agli abitanti del VCO un servizio sanitario pubblico efficiente, accessibile a tutti e gratuito.
Il sindaco di Omegna Daniele Berio, ringraziando tutti i partecipanti alla prima riunione, sottolinea che l’apporto di ciascuno sarà determinante per elaborare una proposta e per comunicarla; e confida che il loro impegno possa essere ripagato dalla disponibilità dei cittadini e soprattutto della classe dirigente ad ascoltare, approfondire ed eventualmente a riconsiderare la propria posizione per giungere alla soluzione che meglio risponde ai bisogni della comunità.
(c.s)