BANNIO ANZINO- 03-11-2024-- Grazie all'Amministratore Comunale e al locale Gruppo Alpini, è stata celebrata domenica la giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, che da sempre cadrebbe il 4 novembre.
Di primo mattino il ritrovo in piazza e l'omaggio ai monumenti di Pontegrande e Anzino. Di seguito l'alza bandiera nella Piazza di Bannio alla presenza del Sindaco Pierfranco Bonfadini, del Capo Gruppo Sandro Bonfadini e dei Carabinieri del comando stazione di Bannio con il comandante luogotenente Luigi Gioia, la deposizione della corona di alloro e l'appello ai caduti e le esequie impartite da Don Fabrizio Cammelli.
Alle 9.30 la Santa Messa celebrata da Don Gomes di Jesus in parrocchia a ricordo di tutti i caduti che, per la Libertà e la Patria, hanno donato la propria vita con la lettura della preghiera a loro dedicata da parte dell'alpino Remigio Foscaletti.
...un pò di storia
Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria, il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del "Milite Ignoto" nel Sacello dell'Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa Nazionale.
In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.
PER LA FOTOGALLERY:
https://lavalledelrosa.forumfree.it/?t=80455145#lastpost