TRASQUERA- 03-11-2024-- Gli allevatori presenti a Trasquera alla manifestazione "Al sun di sunèi" hanno approfittato dell’evento per rimarcare la necessità di un contenimento della diffusione dei branchi di lupi sui nostri alpeggi:
“Bravi, e forza agli allevatori che hanno tenuto duro e che hanno ancora le capre- ha spiegato Gesine Otten del Comitato salvaguardia allevatori del Vco- potete sempre rivolgervi a noi, che proviamo a risolvere qualsiasi problema, anche burocratico.
Il lupo non doveva esserci, sono contenta che i sindaci hanno dichiarato che i lupi sono un problema da risolvere, già dal 2002 dicevamo che ci sono luoghi dove i lupi non possono esistere, ad esempio Trasquera, che potrebbe vivere di pastorizia. Ma non è possibile farla con i recinti, deve essere un allevamento semi brado, e questo con i lupi è impossibile. Guardiamo alla vicina Svizzera, che ha deciso da abbattere interi branchi di lupi, unica soluzione è il contenimento e l’abbattimento, noi andiamo avanti su questa strada, non solo a livello locale e nazionale, ma anche internazionale”.
“L’avvenire del lupo qui è la rovina dei nostri alpeggi- così il sindaco Geremia Magliocco- sia per i pascoli che resteranno deserti e crescerà il bosco, sia per gli allevatori che cercano di salvare le capre dal lupo. A livello politico bisognerà vedere se riusciremo a intervenire per ridurli”.
“Siete i custodi della montagna- ha detto il sottosegretario alla presidenza del Piemonte Alberto Preioni- il problema del lupo fortunatamente è stato recepito a livello europeo, ora che non è più in via d’estinzione si può iniziare a limitarlo, ci auguriamo che preso si arrivi ad un contenimento”.