OMEGNA - 5-11-2024 -- Sono stati una sessantina i volontari che domenica 3 novembre hanno partecipato all’'iniziativa "Puliamo Omegna" che, promossa da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, si inserisce nel quadro del Contratto di Lago del Cusio ed è stata organizzata in occasione della seconda Giornata per l'Ambiente di Confartigianato e di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello globale.
Con i tanti volontari erano presenti anche il direttore di Confartigianato Imprese Piemonte orientale Amleto Impaloni, la delegata di territorio Cusio Michela Maggi, la responsabile del Servizio Ambiente e Sicurezza Anita Bordoni e Marco Vella responsabile sviluppo associativo area VCO; per il Comune di Omegna c’erano il sindaco Daniele Berio e l’assessore Franco Gemelli; per la Pro Loco di Omegna c’era Adele Sacco e in rappresentanza di Ecomuseo del Lago d'Orta e del Mottarone c’era il presidente Gianni De Bernardi.
Grazie all’intervento di domenica, che non è stata una mera azione di clean up ma anche un’occasione per ricordare la responsabilità collettiva di preservare e mantenere un ambiente pulito e sano e contribuire a una gestione sostenibile dei rifiuti e delle risorse, sono state liberate dai rifiuti le aree di Monte Zuoli, Boschina, Bagnella , lungolago, centro Omegna e zona Forum.