1

LA VALIGIA ph Filippo Manzini 2

VERBANIA - 5-11-2024 -- Le recensioni parlano di un Giuseppe Battiston straordinario, per uno spettacolo che "in maniera dissacrante e ironica", parla di emigrazione per affrontare il tema senza tempo della condizione umana, chiamata ad un viaggio costante, a una migrazione continua nel tempo e nello spazio.
Si apre con "La valigia", monologo tratto da Chemodan (Sellerio editore) storia del giornalista e reporter Sergei Dovlatov, la stagione di prosa de Il Maggiore di Verbania. Dopo la parentesi dedicata alla danza, che il 31 ottobre ha inaugurato il cartellone, domenica 10 novembre (ore 21) la scena passa dunque a Giuseppe Battistin, che il grande pubblico ha avuto modo di incrociare innumerevoli volte in televisione e al cinema.
Nello scenario di uno studio radiofonico l’attore friulano, prendendo spunto dalla storia di Dovlatov, dà vita a personaggi che riemergono dalla memoria della vita, uomini e donne che a distanza appaiono distorti dallo specchio della comicità.

LA SINOSSI
Quando si parte per non tornare mai più, come si guarda ad ogni oggetto che si lascia? E soprattutto, come si guarda ad ogni oggetto che si prende con sé? E questi oggetti, che peso avranno nella nostra nuova vita?
La Valigia è il contenitore immaginario di una storia dissacrante e ironica, e il suo protagonista Sergei Dovlatov si racconta attraverso l’amore e l’odio (ma più d’amore si tratta a dire il vero) verso il paese che ha lasciato. Lo fa per mezzo di una carrellata di personaggi, quasi fantasmi che riemergono da una memoria tanto lontana quanto vivida: uomini e donne raccontati con i filtri della distorsione e della comicità.
La valigia, così personale e unica, di Dovlatov diventa metafora della diasporica condizione umana: emigranti dello spazio e del tempo. Emigriamo dalla nostra giovinezza, da un passato fatto di persone, immagini, episodi e sentimenti che il ricordo ha la forza di immortalare e resuscitare. Attraverso alcuni oggetti e i ricordi che questi attivano, Battiston dà vita sul palcoscenico ai personaggi indimenticabili che hanno fatto parte della vita di Dovlatov.

LA VALIGIA - in viaggio con Dovlatov - un torero squalificato
tratto da La Valigia di Sergei Dovlatov
traduzione Laura Salmon
adattamento Paola Rota e Giuseppe Battiston
con Giuseppe Battiston
scena Nicolas Bovey
costumi Vanessa Sannino
luci Andrea Violato
suono e musica Angelo Elle
regia Paola Rota

 Biglietti disponibili al link
"teatroilmaggioreverbania.musvc2.net" https://www.happyticket.it/altre-province/
o all'Ufficio Relazioni con il Pubblico della sede municipale di Piazza Garibaldi 15 - Pallanza
dal lunedì al venerdi dalle 8.30 alle 12.30 nella biglietteria del Teatro prima dell'inizio degli spettacoli.