1

conservco sede
VERBANIA – 15.07.2016 – Una fuga in avanti

che solleva un polverone e riapre vecchie ferite. L’annuncio del sindaco Silvia Marchionini della chiusura di un accordo transattivo tra comune di Verbania e ConSerVco sulla nota vicenda della fattura auto-scontata e degli annessi strascichi legali, non chiude affatto la questione. Ieri, alla lettura dei giornali, più d’un sindaco è rimasto perplesso nel leggere i termini dell’accordo e stupito che la discussione anticipi quella già calendarizzata il 25 luglio (ore 17,30). “Ne parliamo in assemblea”, dice Giandomenico Albertella, primo cittadino di Cannobio e tra i fautori della linea del “nessun risarcimento sia a carico di altri soci”. “L’argomento è già all’ordine del giorno della prossima assemblea del Coub – dichiara –, perché così era stato deciso: sottoporre la bozza di accordo al voto dei sindaci”.

Nel merito della vicenda, lo stesso Albertella, insieme ai colleghi Filippo Cigala Fulgosi (Ornavasso), Giuseppe Bottini (Stresa), Paolo Marchesa Grandi (Loreglia), Giuseppe Monti (Premosello), Luca Capotosti (Valstrona) e Carlo Quaretta (Quarna Sopra) e Marco Zanoletti (Druogno), è firmatario di un comunicato stampa che, in toni sarcastici, prende le distanze dall’operazione. Partendo da un “plauso” ironico all’intesa, si dice che “tale accordo risulterebbe perfezionato mediante l’indispensabile e determinante apporto del Coub, un organismo così fondamentale che gli stessi Comuni firmatari del presente comunicato non vedono l’ora venga abolito considerato che il suo costo per il 2016 incide per € 446.525,53 sulle bollette degli utenti del Vco”. Sulle condizioni extra garantite a Verbania, cioè una spazzatrice e due operatori sino a ottobre dal martedì alla domenica dalle 15 alle 21, Bottini, Albertella e Bottini chiedono lo stesso trattamento. “È fantastico sapere che potremo ottenere gratuitamente lo stesso servizio a Cannobio e Stresa, cioè mantenere i servizi attualmente effettuati da ConSer ed agggiungerne altri senza costi aggiuntivi quantomeno per 4 mesi ”.  “Ho proprio richiesto qualche giorno fa un preventivo per lo spazzamento delle strade principali del paese – afferma Cigala Fulgosi – ma ora so che è possibile averlo senza costi aggiuntivi per nessuno quantomeno per 4 mesi. Auspico che tutti gli altri Comuni approfittino anche loro di questa magnifica opportunità di cui sono venuto a conoscenza purtroppo solo ora”.

Poi c’è la querelle sulle spese legali e gli interessi: “certamente Verbania si farà carico delle intere spese legali di questa vicenda e provvederà al pagamento dei relativi interessi di mora su quanto non versato posto che, diversamente, gli oneri di questa lite graverebbero su tutti gli altri Comuni quali soci di ConSerVco”, dichiarano.

Al coro s’aggiunge anche il comune di Ghiffa. Il sindaco Matteo Lanino, nel ribadire di non aver “mai acconsentito” all’accordo, oggi ha scritto a ConSer e Coub chiedendo in tempi brevissimi, a compensazione dei disservizi lamentati, la pulizia straordinaria del lungolago senza costi aggiuntivi. Un intervento che giudica “doveroso al fine di evitare trattamenti discriminatori tra i cittadini dei comuni soci”.