1

Schermata 2024 11 11 alle 12.22.42

OMEGNA - 11-11-2024 -- Una decina di ordigni o presunti tali, a pochi metri dalla riva del lungolago Gramsci di Omegna, dove è in procinto di realizzarsi una passerella. Sono disseminati sul fondale, sparsi in un'area non troppo ampia dai 6 ai 13 metri di profondità. Dopo la segnalazione di un sommozzatore nelle settimane scorse ed il sopralluogo di conferma affidato ai Sub di Verbania, nei giorni 12, 13 e 14 novembre i sommozzatori della Marina Militare eseguiranno le operazioni di recupero e trasporto.
A questo scopo verrà adottato il 12 e 13 novembre un divieto di transito pedonale in piazza Martiri e sul lungolago Gramsci dalle 8:30 alle 17 con un divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Martiri della Libertà, area antistante l’alaggio barche.
Giovedì 14 novembre nelle stesse ore è istituito un divieto di transito e di accesso alla spiaggia in via F.lli Rosselli area adiacente all’impianto sportivo Canottieri di Omegna.

Non è la prima volta che in quella zona avvengono ritrovamenti di materiale bellico. Nello scorso mese di marzo i subacquei Gianfranco Mazza e Simone Bacchetta avevano rinvenuto 33 "pezzi" tra bombe, proiettili di mortaio, pezzi di artiglieria pesante oltre a svariate parti di bombe. Il materiale esplosivo era stato recuperato dai sub della Marina militare e poi preso in custodia dai militari del "genio guastatori" dell'Esercito per le operazioni di brillamento. Probabilmente tutti i residuati trovati nel lago risalgono al tempo della ferriera di Omegna, quando poteva capitare di trovare tra i "rottami" da fondere dei reperti bellici. Il modo più facile di smaltirli era riversarli a lago.

(Foto degli ordigni ripescati in merzo 2024)