1

re Ferrovia Vigezzina Centovalli Winter 4

DOMODOSSOLA - 12-11-2024 -- Vicine al sold out le tre repliche dello spettacolo viaggiante sulla Vigezzina. Lo spettacolo "L'intrigo del treno", realizzato grazie alla sinergia tra la Società Subalpina di Imprese Ferroviarie, l’Associazione Turistica Pro Loco di Villette e l’Unione Montana della Valle Vigezzo rientra nell'ambito dei festeggiamenti per i 100 anni della linea ferroviaria transfrontaliera.
Alle ore 14.37 di venerdì 29 e sabato 30 novembre e di domenica 1 dicembre, sulla banchina sotterranea della Ferrovia Vigezzina Centovalli a Domodossola (ingresso da Piazza Matteotti o direttamente dall'imbocco del tunnel, presso il posteggio di via Piave) originali capotreni, facchini e viaggiatori d’antan accoglieranno ed accompagneranno il pubblico a bordo del trenino protagonista della corsa speciale nonché dello spettacolo viaggiante, che unisce teatro, danza e canto. L’intrigo del treno, divertente e misteriosa rappresentazione creata appositamente per i festeggiamenti della linea ferroviaria che unisce Italia e Svizzera, andrà in scena nel tratto italiano, da Domodossola a Re, con rientro nel capoluogo ossolano previsto per le ore 17.10.
Danze, canti e azioni oniriche, alimentate dalla bellezza e dall’energia poetica del paesaggio e in armonia con gli elementi naturali che il pubblico viaggiante potrà godere direttamente dal proprio posto a bordo.


Lo spettacolo, nato dalla collaborazione tra Mattia Cabrini, Danila Massara e Sara Tadina, è prodotto dal
Festival degli artisti di strada Castelli in Aria (in scena nel piccolo borgo vigezzino di Villette a fine giugno) in
sinergia con la Società Subalpina di Imprese Ferroviarie, l’Associazione Turistica Pro Loco di Villette e
l’Unione Montana della Valle Vigezzo, che sponsorizzano l’allestimento dello spettacolo fornendo importanti
risorse economiche e logistiche, nell’ambito del progetto Interreg PAES.CH.IT.
A portare in... carrozza lo spettacolo sarà un team di otto artisti: Andrea Bassani, Mattia Cabrini, Alice
Marengo, Danila Massara, Cecilia Paolino, Maddalena Parma, Maria Antonietta Parrella e Sara Tadina.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie) sul sito della Ferrovia al link
www.vigezzinacentovalli.com/esperienze/lintrigo-del-treno-spettacolo-viaggiante .