1

terzi

VERBANIA - 12-11-2024 -- Una visione più ampia, ambiziosa, che superi la visione di una struttura teatrale e che rilanci la vocazione originale multifunzionale. È questo il futuro che l’Amministrazione di Verbania vede per il teatro Maggiore che, nato come Cem (Centro eventi multifunzionale), una volta entrato in funzione s’è dedicato prettamente alla parte degli spettacoli. Un futuro per il quale è stato chiamato, come presidente dell’omonima fondazione, l’ex magistrato Massimo Terzi, già presidente del Tribunale di Verbania e di quello di Torino e, a Verbania, presidente del Museo del Paesaggio.

Nel presentarlo ufficialmente il sindaco Giandomenico Albertella ha elogiato Terzi “ama questa città, la sua generosità fa sì che si sia messo a disposizione. Non ha bisogno di presentazioni, il grande merito di aver ridato vita al Museo del paesaggio è una delle grandi cose ‘minori’ che possiamo citare. Il suo è il profilo migliore in cui potessimo sperare” e ha ribadito la mission della sua presidenza: “Il Maggiore è la casa culturale dei verbanesi e degli amici del Verbano Cusio Ossola. Fare cultura vuol dire fare anche economia e aiutare a destagionalizzare il nostro lago. Col presidente abbiamo parlato della Fondazione Verbania Cultura, che vuole essere un collettore che rilancia fortemente il territorio mettendo in rete tutte le energie positive di quest’aria”.

“Partiamo da un’Amministrazione comunale molto motivata. Ormai sono a Verbania da mezzo secolo, mi fa impressione dirlo ma è così. Ho scelto di restare per motivi personali e pure perché la bellezza è un bene fondamentale. Il Centro eventi ha fatto la sua parte ma lo ha fatto con una visione più limitata rispetto alla visione che ha questa Amministrazione. Chiamarlo teatro è stato limitante. Può e deve essere molto di più. Ora la missione è riempirlo di contenuti, valorizzando l’interno e l’esterno della struttura”.