1

Esule con tricolore Esodo giuliano dalmata

ROMA - 13-111-2024 -- Dal 27 novembre 2024 entrerà in vigore la Legge 165/2024 che istituisce a Roma il Museo del Ricordo.
Lo scopo, espresso dalla stessa legge, è quello di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, dei fiumani e dei dalmati nel secondo dopoguerra, nonché di ricostruire e narrare la storia degli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia e della più complessa vicenda del confine orientale italiano, anche in coerenza con le finalità di cui alla legge 30 marzo 2004, n. 92.
Il Museo del Ricordo sarà gestito dalla Fondazione Museo del Ricordo, ente di diritto privato costituito dal Ministero della cultura. Alla Fondazione possono partecipare, oltre al Ministero della cultura, la regione Lazio, la regione Friuli Venezia Giulia, Roma Capitale e altri soggetti pubblici e privati, che possono esserne anche i finanziatori.
Per la realizzazione del Museo è autorizzata la spesa di 3 milioni di euro per l’anno 2024, 3 milioni di euro per l’anno 2025 e 2 milioni di euro per l’anno 2026.