Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
DOMODOSSOLA-16-07-2016- Alain Barbay, presidente
del Consiglio d'Amministrazione di Region Alps, alla presenza del padrino Lucio Pizzi, Sindaco di Domodossola, e della madrina Viola Amherd, consigliera nazionale vallesana ed ex Sindaco di Briga, ha inaugurato questa mattina presso la stazione internazionale di Domodossola il nuovo treno “Val d'Ossola”. “ Questa stazione è una delle più servite della nostra rete a livello internazionale – ci dice Alain Barbay - con questi treni ETR610, che sono tra i più moderni della flotta SBB, colleghiamo Domodossola con il Vallese e con l'Italia. Abbiamo un'offerta completa di treni regionali ed interregionali, che permettono di raggiungere da Briga senza cambi Basilea e Berna. Tra Briga, Visp e Domodossola abbiamo creato 1.200 posti di lavoro, una cinquantina sono lavoratori di Domodossola. Questi ultimi potranno godere della connessione tra Briga e Sion, dove sono diretti i pendolari, senza dover cambiare treno. Alcuni anni fa la società ferroviaria del Vallese ha iniziato a potenziare la sua offerta, e dal 2012 al 2015 il potenziamento è cresciuto del 40% in tre anni. Vogliamo offrire spostamenti in modo semplice e rapido, la possibilità di trovare il biglietto su internet e di viaggiare in maniera puntuale e confortevole. Oggi sul traffico regionale sappiamo che i nostri treni non sono all'altezza delle nostre promesse, è dal 2003 che prevedevamo un cambio di concezione su questa tratta. L'aria condizionata, audio, video verranno messi in servizio al posto dei servizi offerti sui treni attuali. Abbiamo 14 treni che viaggiano su questa linea, per 2 milioni di passeggeri all'anno. Abbiamo anche l'intenzione di sviluppare la parte turistica sia in Italia che nel Vallese, senza dimenticare i viaggiatori che vanno all'estero. Grazie alla partnership che abbiamo sviluppato con Comazzi serviamo l'aeroporto di Malpensa: non solo dal Vallese ma anche da Losanna, per una questione di minor prezzo, molti viaggiatori svizzeri prediligono questo aeroporto rispetto a quelli svizzeri. Vogliamo proporre un' offerta a 360 gradi che possa comprendere anche la ferrovia Vigezzina”. Un bene quindi il bando della Regione Piemonte per l'attribuzione delle prestazioni ferroviarie tra Iselle e Domodossola, che ha messo in competizione le aziende per offrire servizi sempre migliori ai viaggiatori.
Video in caricamento