TORINO - 17-11-2024 -- Caro Tacchini, Elisa Longo Borghini e Filippo Ganna. Le tre eccellenze sportive del Vco sono tra i 43 piemontesi che hanno preso parte alle ultime Olimpiadi e Paralimpiadi, rappresentando l’Italia e, in numerosi casi, portandole in dote anche una medaglia. Tacchini ha conquistato l’argento nella canoa col C2 500 in tandem con l’eporediese Gabriele Casadei. Il ciclista Ganna ha ottenuto il secondo posto nella cronometro individuale su squadra, ma anche il bronzo col quartetto dell’inseguimento a squadre su pista; mentre Longo Borghini, sempre nel ciclismo, s’è piazzata tra le dieci, sia nella prova contro il tempo, sia in quella in linea.
I tre sono i destinatari della targa che la Regione Piemonte ha realizzato per celebrare l’avventura a cinque cerchi e che è stata consegnata venerdì a Torino. In occasione nelle Nitto Atp finals di tennis che, sotto la Mole, vedono il tennista italiano Jannik Sinner in corsa per il settimo titolo di questa straordinaria stagione da numero uno, Regione e Città di Torino, in collaborazione con i Coni e col Comitato paralimpico, hanno organizzato la cerimonia che s’è tenuta a Casa Tennis, la cupola geodetica che ospita incontri e talk predisposta in occasione dell’evento.
A consegnare i riconoscimenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Davide Nicco, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, gli assessori allo Sport della Regione Piemonte e della Città di Torino Marina Chiarelli e Domenico Carretta,
Ad ogni atleta sono stati donati una targa con la serigrafia “L‘Allegoria del Piemonte" dell’artista Ugo Nespolo con le firme dei presidenti Cirio e Nicco e del sindaco Lo Russo, una bandiera del Piemonte, una penna della Città di Torino e 2 pin della Regione Piemonte e della Città di Torino.