1

421082262 458233226543443 3190327732582910205 n

DOMODOSSOLA - 18-11-2024 -- In biblioteca, sabato prossimo, 23 novembre, alle ore 10, in programma un viaggio nella magica arte del raccontare con il laboratorio di scrittura collettiva Ti regalo una storia tenuto da Giuseppe Giacalone, insegnante della scuola primaria e autore di racconti e romanzi per ragazzi che hanno ottenuto importanti premi e riconoscimenti letterari.

Aiutati da giochi e attività espressive, i partecipanti, partendo da spunti presi al momento durante il laboratorio, saranno guidati nella costruzione di un testo collettivo: racconto, poesia, filastrocca, o altro, da offrire a un destinatario individuato in precedenza.

Dall’ideazione alla costruzione fino al momento finale di riesposizione collettiva, il laboratorio sarà un’occasione per sperimentare le potenzialità dell’arte “povera ma ricchissima” di inventare storie, facendo una capriola indietro nel tempo, quando “raccontare” era una sana e liberatoria pratica quotidiana.

Il prossimo sabato le emozioni in biblioteca non finiscono qui, perché dopo il successo dei primi due incontri, al pomeriggio, a partire dalle ore 15.30 ospiteremo l’ultimo appuntamento con il Contakids di Anna Fascendini, per bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati da un genitore.

Ancora una volta si torna a saltare, correre, rotolare, strisciare, ballare per far vivere a genitori e bambini un nuovo modo di stare in relazione, senza ruoli predefiniti, ma facendosi sorprendere dal gioco, aumentando la fiducia reciproca e trovando così una forma più profonda di comunicazione.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il CISS Ossola e il Centro per la famiglia, è realizzata grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e si inserisce nel progetto di welfare culturale per la prima infanzia Cultura per Crescere. Nati per leggere e altre storie da vivere in famiglia.

Per questioni organizzative, per partecipare alle attività sia del mattino che del pomeriggio è richiesta la prenotazione telefonando al numero 0324/242232 oppure scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.