VCO – 19 – 11 – 2024 -- Più di 33 tonnellate di cibarie sono state raccolte sabato scorso nei 45 supermercati del Vco che hanno aderito alla ventottesima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Più di 500 volontari di ogni età hanno proposto per tutto il giorno agli avventori di comprare qualche confezione in più di alimenti non deperibili e lasciarla ai banchetti appositamente allestiti all’uscita; tramite le associazioni collegate con il Banco Alimentare, tonnellate di cibo arriveranno alle persone in difficoltà che si registrano anche nella nostra provincia, che sono diverse centinaia. Nelle tre zone in cui si ripartisce il nostro territorio la raccolta ha fruttato rispettivamente 12547 Kg nel Verbano, che contava 15 punti vendita, 7858 Kg nel Cusio, con 9 punti vendita e 12855 Kg in Ossola, con i suoi 21 punti vendita convenzionati; per un totale di 33261 Kg., circa 1200 in più rispetto allo scorso anno. Al di là dei numeri, però, la Colletta Alimentare stupisce per l’impeto di solidarietà così diffuso e per la contentezza che si è potuta leggere nei volti e nei commenti di chi vi ha partecipato. Un apporto fondamentale per la riuscita dell’iniziativa e per un’efficace distribuzione degli alimenti raccolti, nella nostra zona come in tutt’Italia, viene dalle tante realtà associative che collaborano con la Fondazione Banco Alimentare. Ora si può continuare a donare on line: dal 16 al 30 novembre con le catene commerciali Carrefour, EasyCoop ed Esselunga; dal 3 al 10 dicembre su Amazon Fresh. Basta consultare il sito della Fondazione Banco Alimentare alla pagina https://www.bancoalimentare.it/colletta-alimentare/fai-la-spesa-online
M.Z