1

Miasino Villa Nigra
 

 

 

MIASINO - 20-11-2024 --  Sabato 23 novembre in sala orangerie di Villa Nigra a Miasino si terrà il IV convegno di formazione e informazione sulla violenza di genere a cura del Comune di Miasino e Gabriella Porta.

Questo quarto appuntamento sarà dedicato al tema “Storie di rinascita, ritrovare se stessi, ridare futuro alla vita” e vedrà la partecipazione di illustri relatori che interverranno portando preziosi contributi volti a stimolare riflessioni personali e collettive.

Le insegnanti della scuola primaria statale di Miasino presenteranno l’e-book “Se mi dicono…NO” realizzato dagli alunni della classe V, le maestre della scuola primaria statale “Cesarina Monti Stella” di Bolzano Novarese  presenteranno il video “Frammenti: Fra Menti” realizzato dagli alunni, Marta Omodei Zorini e alcuni professionisti di primo soccorso del pronto soccorso dell’ospedale SS. Trinità di Borgomanero - ASL Novara tratteranno il tema “Il primo intervento: ascoltare, comprendere sostenere”, Marco Metti dell’associazione MAMRE ODV di Borgomanero incentrerà il suo intervento sul tema “Accoglienza, ascolto, nuove vite” e infine con Margherita Fortina della cooperativa IRENE centro antiviolenza area nord novarese si rifletterà sull’argomento “Recupero psico-emotivo, riappropriarsi del proprio equilibrio, proteggere e proteggersi”.

 “Questo incontro si prefigge di offrire non solo spunti di riflessione personale ma molte più occasioni per interrelazioni tra le varie associazioni del territorio, le scuole e i professionisti della sanità così da costruire una rete sempre più fitta per arginare, ridurre e contrastare il fenomeno della violenza di genere” sottolinea Stefano Falciola sindaco di Miasino.

I partecipanti al convegno potranno ammirare le opere di Milva Zanetta e potranno altresì apprezzare l’intensità di una lettura proposta da Gabriella Porta accompagnata da Sergio Franzosi; il pomeriggio si chiuderà con un rinfresco.

A chi ne farà richiesta sarà conferito un attestato di partecipazione, per informazioni è possibile contattare il numero 347.5671656.

r.a.