DOMODOSSOLA - 21-11-2024 -- Grandi applausi per “The Tip of the Iceberg”, il film diretto e sceneggiato da Luca Costale, che esplora le conseguenze del bullismo e dell’odio online, proiettato ieri sera al Cinema Corso di Domodossola: «Questa è la prima proiezione che viene fatta con la nuova proprietà del Cinema, quindi c’è euforia. Sono grato alla città» racconta il regista ossolano. Il film è prodotto da Elle Line Cinema, Chapeau Films Italy con la collaborazione della Central Productions. Il ricavato della serata è devoluto all’"Associazione LeGGittima difesa". «Ora partecipiamo a vari film festival, in tour in giro per il mondo – prosegue Costale –. Abbiamo ricevuto una candidatura per il film festival “Hollywood Capri” e siamo in concorso per il David di Donatello. I primi di dicembre dovremmo avere una risposta». Il film ha visto il sostegno di tante persone. Anche il Kiwanis Club di Domodossola, entusiasta del progetto, lo ha sostenuto. «Soprattutto le scuole: abbiamo avuto un ottimo riscontro prima col Marconi Galletti Einaudi, che hanno offerto gli spazi per girare e alcuni ragazzi sono protagonisti del film, e poi il liceo Spezia con il progetto Sbullizziamoci» conclude il regista. Sono saliti sul palco, prima della proiezione, il vicesindaco Daniele Folino, il presidente del Kiwanis di Domodossola Federico Spinozzi, il Capo di Gabinetto della Questura Commissario Capo Serena Sagliano e il sostituto Commissario Silvia Russomando (Divisione Anticrimine della Questura del VCO) e Ivan Svilpo, vicepresidente di Ossola Amici dell’UGI. Mirko Zullo, coproduttore di “The Tip of the Iceberg”, spiega: «La storia di Luca è una storia bella, che vale, che racconta purtroppo una parentesi della nostra contemporaneità che è andata a peggiorarsi negli anni». Dopo la proiezione ci sono stati momenti di riflessione con la partecipazione di associazioni, scuole ed enti filantropici per discutere di temi cruciali come bullismo e cyberbullismo. Ha condotto la serata la giornalista Beatrice Archesso.
E.P.