1

centra

S. BERNARDINO V. - 21-11-2024 -- Il giudice civile dovrà stabilire la cifra, ma il Comune ha diritto a essere indennizzato per gli usi civici sfruttati dall’impianto industriale. Dopo che già il Tar s’era espresso favorevolmente al comune di San Bernardino Verbano, anche il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza che chiude, almeno per ciò che riguarda la legittimità ad agire, il contenzioso tra l’ente pubblico ed Enel Green Power.

Oggetto del contendere sono i terreni sui quali, negli anni Trenta del XX secolo fu costruita la centrale idroelettrica di Rovegro. L’impianto produce energia sfruttando le acque della Val Grande e della Val Pogallo per una potenza di 1.600 Kw. Nel 2021 il Comune chiese poco meno di 150.000 euro (49.465 di indennità di occupazione pregressa, 98.145 legittimazione di diritto di superficie) oltre a un canone che, dal 2019 al 2049, era stato stimato in 80.441,00 euro l’anno.

Fallita la conciliazione, con l’ente pubblico ha avviato il procedimento di reintegra, cioè di ritorno in possesso dei terreni gravati dall’uso civico: l’arcaico diritto per la comunità di godere dei boschi per la raccolta del legname o dei frutti. Enel green power ha impugnato gli atti di San Bernardino Verbano, chiedendone per via giudiziaria l’annullamento. Che, in entrambi i gradi di giudizio, sono stati confermati. Si tratta ora di stabilire il valore degli indennizzi.