1

Schermata 2024 11 22 alle 08.00.47

VCO - 22-11-2024 -- Superata la prima nevicata della stagione, l'inverno torna ad annunciassi con il freddo che dovrebbe caratterizzare questo fine settimana. Dettagliato il resoconto del meteorologo Andrea Vuolo (Meteo in Piemonte) che riferisce come in alcune zone (bassa Valsesia, sull’alto Novarese e su Domodossola) "si sono rilevati anche fino a 10-20 centimetri già dai 350-400 metri di quota", mentre nell’area di Borgomanero e Lago Maggiore, Verbania inclusa: per queste zone "si è trattata della nevicata più precoce e intensa degli ultimi decenni sotto i 500-600 metri". "Sulle Alpi gli accumuli di neve fresca sono risultati mediamente compresi tra i 20 e 40 centimetri sopra i 1.000-1.500 metri di quota, specie tra il comparto alpino compreso tra Cozie e Lepontine, con il clou tra Sesia e Formazza; valori decisamente inferiori, come nelle attese, su Marittime e Liguri".

Ed ora il freddo. "La giornata di oggi vedrà condizioni di cielo poco nuvoloso, salvo addensamenti sulle creste di confine e temperature massime in risalita verso gli 8-11°C a bassa quota. In serata e nella notte, con la cessazione dei venti di foehn, si registrerà però un forte calo termico con minime all’alba di sabato che si porteranno anche al di sotto dei -3/-5°C, con picchi fino a -8°C su pianure e fondovalle collinari lungo i corsi d’acqua, valori piuttosto inusuali per la fine di novembre e decisamente sotto le medie tipiche del periodo. Ci attende comunque un weekend in prevalenza soleggiato sul nostro Piemonte, con cielo poco nuvoloso sabato e nubi medio-basse in aumento nel corso di domenica su Alessandrino, Astigiano, Vercellese e basso Novarese [...] il tutto con uno zero termico in graduale netto aumento soprattutto domenica quando tornerà ad affluire una massa d’aria decisamente più mite in quota proveniente da Sudovest", spiega Vuolo.

Alle prime luci del mattino Domodossola s'è risvegliata con mezzo grado sotto lo zero, zero gradi a Mergozzo, mentre salendo in quota le temperature sono già da inverno pieno a Pecetto di Macugnaga alle 7 si era a -4.3 gradi con 37 centimetri di neve al suolo, mentre in alta Formazza (2453 metri) si arrivava a - 13.5 con 85 centimetri di neve al suolo.