VERBANIA - 27-11-2024 -- Piccoli giardinieri crescono. Sono i bambini delle delle seconde e terze classi elementari della scuola Tozzi di Suna che questa mattina si sono "sporcati" le mani di terra per la "Giornata nazionale degli alberi". Nell’ambito del progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale “Un albero per il futuro” promosso dalla Fondazione Giovanni Falcone in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica i bambini hanno messo a dimora sette alberi nel giardino della scuola. Tre palle di neve ed una ginestra fornite dai vivai dei Reparti Forestali dell’Arma dei Carabinieri, un acero palmato ed una camelia donate dall’Associazione Nazionale Forestali ed un eleagno regalato dall’Associazione Nazionale della Polizia Locale di Verbania.
Gli alberi piantati dagli alunni sono stati geolocalizzati ed inseriti sul portale istituzionale nel sito web www.unalberoperilfuturo.it dove concorreranno al computo dei kilogrammi di anidride carbonica immagazzinata.
Alla manifestazione ha partecipato il Comune di Verbania con l’assessore all’Ambiente Daniele Capra.
Durante la settimana analoghi eventi verranno celebrati dai Nuclei Carabinieri Forestali disseminati sul territorio provinciale con manifestazioni che si svolgeranno in altri nove istituti scolastici della provincia.