DOMODOSSOLA - 29-11-2024 -- Sarà il vescovo Antonio Staglianò, teologo e presidente della Pontificia Accademia di Teologia, ad aprire questa sera il ciclo di incontri filosofici promossi dall'Associazione Culturale Mario Ruminelli e la Fondazione Paola Angela Ruminelli. Si tratta di cinque conferenze filosofiche dal titolo "La ricerca del limite. Ragione e Libertà", in programma in cinque venerdì dal 29 novembre all'11 aprile 2025.
Relatori di fama internazionale richiameranno l’attenzione sul bisogno di riflettere su alcuni grandi temi della contemporaneità, tenendo in considerazione punti di vista filosoficamente rilevanti.
Si parte il 29 novembre (ore 18) nell'auditorium Bertamini con Antonio Staglianò, che parlerà del suo volume "Ripensare il pensiero".
Monsignor Antonio Staglianò, vescovo, teologo e Presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è ideatore della “pop-theology”, appassionato del pensiero rosminiano, di musica e di comunicazione. Temi che tratta nei suoi numerosissimi saggi, tra i quali l'apprezzato volume dal titolo "Ripensare il pensiero". Lettere sul rapporto tra fede e ragione a 25 anni dalla Fides et ratio. Per chi lo desidera seguirà alle ore 20 cena conviviale con il relatore, con prenotazione obbligatoria alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonicamente al numero 392 2082902.
IL LIBRO
Ridestare l’intera ragione è compito impellente per una riflessione filosofica credente in grado di aprirsi
alla storia della società in cui è immersa, alle domande della vita e alle necessità profonde dell'uomo. Urge
il recupero della razionalità anche della fede, nella consapevolezza critica che la fede non blocca le vie del
pensiero, ma le apre. Solo passando dal fenomeno al fondamento si potranno vincere le derive
dell’individualismo, del pragmatismo, dell’utilitarismo, di una ragione incurvata su se stessa e non aperta
alla totalità del reale. Da qui la questione della figura della ragione, importante per il dialogo tra pensanti".
venerdì 29 novembre 2024, ore 18
ANTONIO STAGLIANO'
Ripensare il pensiero
Auditorium Tullio Bertamini
Collegio Mellerio Rosmini
Domodossola
L'ingresso sarà, come per tutti gli appuntamenti di Associazione Culturale Mario Ruminelli e Fondazione
Paola Angela Ruminelli, libero sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Al piano terra del Collegio Rosmini rimane infine visitabile, con apertura prorogata fino a domenica 15
dicembre, l'esposizione “Colligere fragmenta - Storia e storie ossolane” dedicata a don Tullio Bertamini,
che già tanto successo sta riscuotendo dalla sua inaugurazione. Apertura venerdì dalle 10 alle 13.30, sabato
e domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18.30.