1

questura vb tre

VERBANIA - 29-11-2024 -- Negli ultimi mesi la Polizia di Stato ha intensificato l'attività di controllo e verifica del rispetto della normativa sulle armi, con particolare riferimento alla validità delle certificazioni medico sanitarie di idoneità alla detenzione ed al porto delle armi.
A tale fine, gli agenti di Polizia dell'Ufficio armi e licenze della Questura di Verbania hanno ritirato, complessivamente, 61 armi di vario genere a seguito di lascito spontaneo da parte dei detentori/titolari di porto d'arma che non hanno provveduto né manifestato la volontà di munirsi di un nuovo certificato medico. Le armi così ritirate verranno avviate alla distruzione presso il centro abilitato "Ce.Ri.Mant" di Milano. In questo contesto, 7 cittadini residenti in provincia sono stati deferiti per omessa denuncia della variazione del luogo di custodia delle armi, previsto dal Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza nel caso in cui il detentore o titolare del porto d'armi sposti il luogo di detenzione.
Incisiva anche l'attività di verifica dei requisiti previsti per il rilascio od il rinnovo del porto d'armi, nei casi in cui il soggetto sia incorso in una guida in stato di ebrezza o sia stato deferito alla Prefettura quale consumatore di stupefacenti. In due casi è stata rigettata l'istanza di rinnovo per mancata presentazione innanzi alla Commissione medica dell'ASL, mentre in un caso è stata ridotta la validità del porto d'armi a 18 mesi.