DOMODOSSOLA - 30-11-2024 -- Monsignor Antonio Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, è stato il primo ospite del ciclo di conferenze filosofiche “La ricerca del limite. Ragione e libertà”. Gli incontri sono organizzati dall’Associazione Culturale Mario Ruminelli e dalla Fondazione Paola Angela Ruminelli, con il patrocinio del Comune di Domodossola. Il primo appuntamento si è tenuto nel salone teatro del Collegio Rosmini di Domodossola, ribattezzato pochi giorni fa “Auditorium Tullio Bertamini”. Monsignor Staglianò ha trattato il tema “Ripensare il pensiero”, sul rapporto tra ragione e fede. Al tavolo dei relatori c’erano anche Maurizio Rogora (segretario della Fondazione Ruminelli e consigliere nell’associazione Ruminelli) e Samuele Francesco Tadini (filosofo del Centro Studi di Stresa, attualmente uno dei maggiori conoscitori della metafisica di Rosmini). Gli altri quattro appuntamenti della rassegna si terranno in Sala Falcioni, ex Cappella Mellerio, alle ore 18. Venerdì 17 gennaio, Markus Krienke, tratterà il tema “La sfida delle nuove tecnologie: il problema dell’alterità nella digital matrix”. Venerdì 14 febbraio, Biagio Giuseppe Muscherà, parlerà di “Dostoevskij e il dramma della libertà”. Venerdì 14 marzo il filosofo Luca Vettoriello proporrà “Nel labirinto dell’identità”. Il ciclo si conclude venerdì 11 aprile con Samuele Francesco Tadini che affronterà il tema “C’è libertà nella democrazia?”. Per chi lo desidera può prenotare la cena conviviale col relatore alle 20. Per informazioni 392 2082902 oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
E.P