1

Schermata 2024 12 02 alle 14.46.20

DOMODOSSOLA - 2-12-2024 -- Elisa Seitzinger è tornata a Domodossola (la prima volta era nel 2022 per la mostra “Seitzinger Alchemica” al Rosmini) per la prima serata di eventi culturali di “Altrove. Vini e Piattini”. La titolare e wine educator Elena Maffioli e la sacerdotessa dell’illustrazione italiana, ieri sera, hanno dialogato su oracoli illustrati, erbe magiche e Vermouth. Veri e propri sorsi d’arte per una serata molto partecipata, dedicata solo alle anime femminili. È stata l’occasione per presentare il mazzo di carte “Herbarium Oracle Cards” (edito da Scarabeo), disegnato dalla Seitzinger. «Sono 36 carte a uso oracolare legate al mondo delle erbe, delle radici, dei funghi: un mondo che ha a che fare con l’universo dei vini aromatizzati» ha spiegato l’artista visuale, di origine ossolana. «Sono felice di questa serata – ha detto Elena – del connubio tra oracoli, erbe e questo vino aromatizzato dal sapore antico, torinese e proprio Torino è la città d’adozione di Elisa». Elena ha una passione, nata in famiglia, per il Vermouth: «Un prodotto che ha qualcosa di magico e alchemico» spiega la wine educator e consultant. Anche la Seitzinger ha detto di apprezzare molto il Vermouth. Durante la presentazione è stato possibile degustare due tipi di Vermouth, uno bianco e quello classico, rosso. Il Vermouth è un vino aromatizzato, nato a Torino nel 1786 e per chiamarsi Vermouth deve esserci sempre l’assenzio, oltre a numerose erbe e radici infuse. In genere contiene da 30 fino a 50 tipi diversi di erbe, tra cui il ginepro e anche l’assenzio, la fée verte. Una serata in stile bohémienne, un po’parigina, quella ospitata presso il locale “Altrove”. «Questo primo evento culturale è stato organizzato con il sostegno dell’Associazione Musei d’Ossola.
I prossimi appuntamenti presso “Altrove” sono: mercoledì 4 dicembre alle 19.30 “Che Nebbiolo sei?”, una degustazione dedicata alla scoperta dei vari volti del Nebbiolo. Domenica 22 dicembre, dalle 17 “Festa di Natale”: panini con cotechino, Lambrusco e un po’ di musica. Nel 2025 è in programma una serata dedicata alle fragranze e al vino.
Elisa Pozzoli