1

Screenshot 2024 12 02 alle 21.32.31

PESTARENA- 02-12-2024-- Anche quest'anno a Pestarena si è svolta la tradizionale celebrazione di Santa Barbara, Patrona e Protettrice dei Minatori e dei Vigili del Fuoco (oltre ad Artiglieri, Artificieri e Marinai) con una buona partecipazione.
La funzione quest'anno si è tenuta in chiesa in quanto la suggestiva cornice del Pozzo Principale delle Miniere è ancora inagibile in seguito ai danni strutturali causati dalla tempesta di vento dello scorso anno.
L'evento, come di consueto promosso ed organizzato dai Figli della Miniera, come ogni anno, è iniziato con la Santa Messa celebrata dal Prevosto di Macugnaga Don Maurizio Midali conclusa con la "Preghiera dei Vigili del Fuoco" letta dal Capo Squadra Franco Alberto Nicó dei Vigili del Fuoco di Macugnaga che, come da tradizione, partecipano alle celebrazioni.


Presente il Sindaco di Macugnaga (Alessandro Bonacci) ed il Vice Sindaco di Ceppo Morelli (Roberto Olzer).
Dopo la funzione si è svolta la processione per le vie del paese con la Statua di Santa Barbara che, come ha ricordato il Presidente del Figli della Miniera Vincenzo Nanni risale al 1924, e quindi compie i primi cento anni!


A seguire un conviviale rinfresco nei locali del vecchio bar, accanto al Museo del Minatore.
Qui il Presidente del Figli della Miniera Vincenzo Nanni ha ringraziato i partecipanti ricordando, soprattutto, gli amici "andati avanti", le autorità intervenute e infine, come da tradizione, ha regalato il "pane della amicizia" ai Sindaci di Macugnaga e Ceppo Morelli, alla Ass. Valle del Rosa per l'amicizia e la collaborazione consolidata, a Don Maurizio ed al Sig. Antonio Ferretti, amico che ha collaborato alla sistemazione e restauro della cappella votiva al Ribasso del Morghen.

PER LA FOTOGALLERY CLICCA QUI