1

lupo1

STRASBURGO - 3-12-2024-- Il Comitato della Convenzione di Berna del Consiglio d'Europa ha adottato una proposta dell'UE per modificare lo status di protezione del lupo da "specie faunistica rigorosamente protetta" a "specie protetta".

La modifica entrerà in vigore tra tre mesi, a meno che almeno un terzo delle Parti della Convenzione di Berna del Consiglio d'Europa (17 Paesi) non si opponga, nel qual caso non entrerà in vigore. Se meno di un terzo delle Parti si oppone, la decisione entrerà in vigore solo per le Parti che non hanno sollevato obiezioni.

La Convenzione di Berna, formalmente Convenzione sulla conservazione della fauna selvatica e dell'habitat naturale in Europa, è il trattato internazionale del Consiglio d'Europa sulla conservazione della natura, che copre la maggior parte del patrimonio naturale del continente europeo e si estende ad alcuni stati africani. È stata aperta alla firma il 19 settembre 1979 ed è entrata in vigore il 1° giugno 1982.
La proposta dell'Unione europea non è la prima riguardante la protezione del lupo in Europa. Nel 2022 la Svizzera ha presentato una proposta simile, che è stata respinta. Sono state presentate anche proposte riguardanti altre specie. Nel 2019 la Norvegia ha proposto di modificare lo stato di protezione dell'oca facciabianca (Branta leucopsis), che è stata anch'essa respinta.