OMEGNA - 4-12-2024 -- La Fiom Cgil si conferma il primo sindacato in Alessi, con 80 voti contro i 62 della Fim Cisl, aumentando in termini percentuali e di consensi rispetto alla tornata precedente. Cresce pertanto la rappresentanza Fiom che elegge 4 delegati (2 la Fim). Analogo risultato anche come Rls con 2 eletti Fiom su 3.
Massiccia l'adesione al voto con circa l'80% degli aventi diritto.
La composizione della Rsu Fiom Cgil è inoltre a netta maggioranza femminile (3 delegate ed 1 delegato).
Come riferisce il comunicato sindacale "Pur concorrendo a collegio unico, della Fiom è anche l'impiegato che viene eletto dopo anni ed anni di assenza di un componente impiegatizio nella rappresentanza sindacale.
Un risultato incoraggiante e positivo, frutto del lavoro incessante ed autorevole della Rsu Fiom in Alessi, e di Rita Favro che si conferma essere un punto di riferimento riconosciuto e insostituibile tra le lavoratrici ed i lavoratori della storica fabbrica omegnese.
Nel VCO le elezioni RSU del 2024 nelle realtà più grandi si concludono con Alessi. Dopo aver ripreso la maggioranza alla Travi e Profilati di Pallanzeno e la totalità della Rsu in altre due storiche aziende del territorio: Lagostina e Perucchini che sono 100% Fiom Cgil".
"Un anno ricco di impegno e soddisfazioni, frutto del duro lavoro e della coerenza che la Fiom Cgil assieme alle delegate ed i delegati ed ai militanti ha sempre portato avanti con passione e determinazione.
Pronti per il 2025, per il rinnovo del Contratto Nazionale dei Metalmeccanici e per continuare a mettere al centro della nostra azione gli interessi ed i bisogni delle lavoratrici e dei lavoratori", commenta il segretario Fiom Cgil Novara Vco
Marco Marceddu.