1

stres alto

 

STRESA - 05-12-2024 -- I dettagli non vengono divulgati perché i fatti “per ovvie ragioni devono rimanere coperti da una certa riservatezza”, ma il contenuto è chiaro, così come i destinatari. Attraverso il proprio blog l’associazione Italia Nostra Vco, il cui presidente è l’ex consigliere comunale stresiano Piero Vallenzasca, ha ufficializzato l’invio di un esposto alla Corte dei conti contro il comune di Stresa, i suoi funzionari tecnici, amministrativi e finanziari, ma “anche e sopratutto contro i soggetti decisionali elettivi: sia attuali che precedenti”.

Il riferimento è, quantomeno, alla precedente giunta guidata da Giuseppe Bottini (2015-2020) e a quella attuale di Marcella Severino, per le operazioni urbanistico-immobiliari (con relativa monetizzazione economica degli standard) che hanno contraddistinto il lungolago della Perla del Lago Maggiore, dall’ampliamento del Des Iles Borromées alla realizzazione di un nuovo hotel a Villa Ostini, passando per il nuovo La Palma: operazioni che “hanno interessato anche aree fatte oggetto di tutele puntuali e prescrizionali che, a nostro giudizio, nonostante gli assensi ottenuti dagli enti di tutela, non le hanno rispettate”.

Italia Nostra conferma di aver inoltrato “una documentata e ampia memoria alla Procura presso la Corte dei Conti della Regione affinché la magistratura contabile possa aprire un'indagine finalizzata al recupero del danno erariale”. “Dobbiamo confessare che prima di muovere questi passi abbiamo svolto un accurato esame di tutti i documenti poiché le procedure seguite ci erano parse tanto inverosimili da non trovarci una ragione o una spiegazione plausibile – afferma l’associazione ambientalista –. Alla fine ci siamo convinti che ragioni plausibili non ci fossero e che l'ente (il comune di Stresa, ndr), nella migliore delle ipotesi, fosse incorso in un equivoco inspiegabile, interessando molto settori”.