1

Schermata 2024 12 06 alle 10.25.58

DOMODOSSOLA –6 – 12 – 2024-- “Un’esperienza bellissima, sia nella vita che in ambito lavorativo”. “È diversa da ciò cui siamo abituati”. “Ho imparato molte cose, mi è servita, mi ha fatto crescere, anche dal punto di vista emotivo, non solo professionale” “La consiglierei a chiunque, anche al di fuori della scuola”. È questo il ritornello più Comune nei commenti di alunne ed alunni dell’istituto Marconi Galletti Einaudi di Domodossola attualmente impegnati in uno stage di formazione e lavoro all’estero. Sono 60 gli studenti coinvolti, accompagnati da 8 insegnanti nel quadro del progetto “Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) all’estero”, finanziato con fondi PON “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020 – Fondo FSE/POC.
Due gruppi di 15 studenti hanno già terminato la loro esperienza a Galway e Waterford, in Irlanda, mentre altri 30 fra alunne e alunni stanno vivendo e lavorando sia a Galway che in Germania, precisamente a Friburgo. Gli obiettivi principali del progetto sono, ovviamente, il consolidamento e l'ampliamento delle competenze comunicative in lingua straniera e lo sviluppo delle capacità di interazione in ambiente lavorativo; grazie a quest’esperienza però gli studenti hanno potuto accrescere anche competenze trasversali, come adattarsi a una diversa cultura, a nuove modalità di lavoro, abituarsi a condividere la vita quotidiana con la famiglia ospitante, imparare a muoversi da soli in una città estera, oltre a sviluppare le competenze specifiche dell’ambito lavorativo in cui erano impiegati. Pieno appoggio all’iniziativa ed alla docente di riferimento, Alessia De Michelis è stato assicurato dal Dirigente scolastico, Gaudenzio D’Andrea e dalla Dirigente amministrativa, Giulia Scaciga. Le classi impegnate sono la 4^ Turismo, sezioni A e B, la 4^ Amministrazione Finanza e Marketing, le 4^ Informatici A e B, oltre ad alcuni studenti meritevoli delle classi terze.

Mauro Zuccari