GOZZANO - 06-12-2024 -- Alcuni calcinacci caduti dal soffitto hanno colpito, nella giornata di giovedì 5 dicembre, una studentessa. E' accaduto al liceo di Gozzano. Per fortuna un lieve ematoma e tanto spavento. Ad allertare gli uffici preposti è stato il personale scolastico. Ora si sta procedendo urgentemente ad un’analisi dei soffitti al fine di salvaguardare l’incolumità degli studenti.
Cisl e Cisl Scuola Piemonte Orientale, da sempre sensibile all’argomento, come sindacato, non fanno altro che portare avanti lo stesso pensiero, cioè che la garanzia di una scuola sicura viene prima di tutto; una cosa è certa, su ciò non si può soprassedere.
Tanto da farne uno dei pilastri della propria battaglia affinché il sistema scolastico possa funzionare al meglio.
"Questi episodi sono un dato allarmante – afferma Elena Ugazio segretaria generale della Cisl Piemonte Orientale – e ci deve far riflettere su come indirizzare le risorse statali nazionali per la messa in sicurezza di gran parte degli edifici scolastici.
"I dirigenti scolastici hanno il non facile compito di comunicare i rischi presenti in ogni edificio di esclusiva pertinenza, affinché sinergicamente agli enti locali/provinciali, possano essere proposti quegli interventi tali da ridurre e mitigare i rischi denunciati, al fine di rendere esecutivi e calzare adeguatamente i relativi progetti. Pertanto consigliamo a tutti i dirigenti scolastici di sensibilizzare i dirigenti tecnici degli enti proprietari degli immobili, affinché possano essere presentate quante più proposte progettuali, tali da attingere dal bacino di finanziamenti messi in campo dal ministero competente - afferma Domenico Amoruso segretario generale Cisl Scuola Piemonte Orientale".
"Come sindacato Cisl – conclude Elena Ugazio - non facciamo altro che portare avanti il nostro pensiero: i lavoratori della scuola e i nostri figli, hanno bisogno di un’istruzione adeguata in un ambiente sicuro"