1

scritt lago

CERNOBBIO - 06-12-2024 -- È ambientato in parte sul Lago Maggiore (a Laveno), oltre che a Roma, Milano e Firenze, il romanzo che s’è aggiudicato la quinta edizione del concorso letterario Scritture di lago, la cui cerimonia di premiazione s’è tenuta ieri a Villa Erba di Cernobbio, sul Lago di Como.

L’autrice è Lucia Tilde Ingrosso, che ha scritto “I Monteleone” (Baldini e Castoldi), premiato “per aver saputo raccontare in un romanzo corale, attraverso la famiglia Monteleone, la storia di Milano e dell’Italia dalla fine dell’Ottocento fino ai giorni nostri. I mille cambiamenti, due Guerre Mondiali, la nascita della Repubblica, vari governi, il terrorismo degli anni Settanta e la Milano da bere”.

Tra gli altri finalisti c’erano anche i cusiani Alberto Pizzi, autore di “Ritroverò Leonardo” (Vallecchi Firenze), e Matteo Severgnini con “Un sasso nel lago” (Todaro).

Il premio al Giovani autori è andato a Jacopo Panizza, co-autore con Sabrina Corsini di ”Precipitazioni sparse”, firmato con lo pseudonimo Paco Jasa (Astarte). Menzioni di merito attribuite a Gabriel Garko e Gino Saladini per “Il Giardino del Tiglio” (Baldini e Castoldi), Chiara Montani per “Enigma Tiziano” (Garzanti), Marco Piozzini e Amédéo Wermelinger con “Sabbie del passato” (Salvioni).

Il premio, che accomuna i romanzi che hanno come ambientazione, anche parziali, i laghi del nord Italia, ha lo scopo di promuovere i territori e di farli conoscere.