1

IMG 0238

DOMODOSSOLA- 08-12-2024-- Il Comune di Domodossola ha intimato alle associazioni che avevano sede nell'area ex Macello, tra cui il Comitato Polenta e Sciriuii, di lasciare libera l'area per permettere la riqualifica dell'area con la creazione di un posteggio.

Dopo oltre vent'anni il Carnevale domese perde così la sede, dedicata alla storica madrina del Carnevale Camilla Cassani, luogo dove sono stati custoditi nel tempo non solo lo storico pluricentenario palco della polenta, ma anche i fastosi costumi della Corte di Mattarella, dei notabili, di Togn e Cia.

Nel corso della presentazione delle maschere per il prossimo carnevale, svoltasi domenica, il presidente del Comitato Roberto Ghignone ha lanciato un appello affinchè la città si mobiliti sostenendo economicamente il comitato, ed aiutando a trovare una nuova sede consona alle esigenze dell'associazione carnevalesca:

"Verranno creati dei posteggi- così Ghignone- stiamo cercando da settembre una nuova sede ma non l'abbiamo trovata, neanche con l'appoggio dell'amministrazione comunale. Grazie alla famiglia Rolandi avremo un luogo dove poter mettere il nostro materiale, ma ci serve una nuova sede.

Inoltre lanciamo un appello per trovare sponsor e sostegni, abbiamo bisogno di una mano, siamo in grave difficoltà economica, i proventi della vendita della polenta e salamini alla domenica di carnevale coprono a malapena le spese dell'organizzazione, ma ci sono poi spese di permessi, gestione che ci stanno lentamente dissaguando.

Chiunque abbia voglia di darci una mano è benvenuto, rischiamo di far sparire questa associazione centenaria, che allieta la città nei dieci giorni di carnevale".