1

Schermata 2024 12 13 alle 09.24.30

DOMODOSSOLA - 13-12-2024 -- Il Club Kiwanis Domodossola e il Gruppo Tosco Marmi hanno presentato giovedì sera “Scatti d’Artista”, presso la Sala Falcioni (ex Cappella Mellerio) a Domodossola. Si tratta della proiezione delle fotografie di Max Stringara a opere e artisti di “Cuore di Pietra” che confluiranno nella grande mostra che si terrà a Palazzo San Francesco da 7 al 30 marzo. La serata è stata aperta dal presidente del Kiwanis Club di Domodossola, Federico Spinozzi, dai saluti di Alberto Preioni (sottosegretario della Presidenza della Regione), dell’assessore del Comune di Domo, Daniele Folino e dagli interventi di Alain Barberi, luogotenente divisione 17 Piemonte Club Kiwanis, degli imprenditori di Tosco Marmi, Lorenzo e Silvia D’Aloisio, del fotografo Max Stringara e del critico d’arte Giuseppe Possa. Gli artisti partecipanti sono stati: Giulio Adobati, Mariangela Alessi, Sergio Bertinotti, Renzo Foglietta, Paolo Giacomello, Michela Mirici Cappa, Ornella Pelfini, Gianluca Ripepi, Michele Scaciga, Federico Spinozzi, Paolo Stefanelli, Giorgio Stefanetta, Fernanda Taddei, Angelo Igino Torrielli, Cristiaan Veldman e Gianni Villa, oltre alle opere di Carlo Bossone, Alessandro Giozza e Peppino Stefanoni per gentile concessione degli eredi. Al termine della proiezione del video, ieri sera, è stato conferito il titolo di socio onorario del Kiwanis Club all’imprenditore di Tosco Marmi, Lorenzo D’Aloisio ed è stato dedicato un tributo a un noto domese che ci ha lasciato Giacomo Bortola. Inoltre, sabato 14 e domenica 15 dicembre, il calendario “Cuore di Pietra” con le foto di Max Stringara agli artisti del Verbano Cusio Ossola, sarà disponibile nello stand Kiwanis ai Mercatini di Natale di Domodossola. Il ricavato della vendita del calendario sarà devoluto al progetto Sbullizziamoci e ad un progetto di inclusione per insegnare ai bambini delle scuole primarie a socializzare. È un progetto legato a un libro di prossima uscita intitolato “U e i suoi fratelli”.
Elisa Pozzoli