VERBANIA - 13-12-2024 -- L'inversione del senso di marcia alla Beata Giovannina era stato uno dei punti più discussi del programma elettorale di Giandomenico Albertella. La "rivoluzione" traffico, si avrà tra nemmeno una settimana, il 18 dicembre, al massimo entro il 20 se gli ultimi dettagli non dovessero andare a posto subito. Così l'assessore a viabilità e parcheggi Mattia Tacchini, chiamato giovedì sera all'assemblea pubblica all'Imbarcadero di Suna per spiegare i dettagli di un piano che non si limita al solo cambio di marcia della Beata Giovannina, ma che guarda oltre aggiungendo altri accorgimenti. Obiettivo: facilitare i flussi di traffico, e l'accesso di Suna e Pallanza sulla statale 34; completare il collegamento della ciclabile, attualmente interrotta nell'ultimo tratto di Suna; ridurre una serie di tempi morti che accrescono la mole del traffico. Andiamo con ordine. Il primo passo è la rimodulazione del semaforo alla Beata Giovannina, dove l'inversione del senso unico in via Troubetzkoy fino a Palazzo Cioja, lo terrà praticamente sempre sul verde portando ad una riduzione delle code. È qui che si realizzerà, da ottobre 2025, una rotatoria.
Su via Troubetzkoy sarà rimosso il blocco collocato appena dopo il ristorante; i parcheggi rimarranno come ora,
mentre la corsia verrà raccordata al momento dell’immissione sul lungolago. Via Trento rimane a doppio senso (sperimentalmente) e non si perderanno i posti auto. Oggi però è obbligatorio per immettersi da via Trento su corso Nazioni Unite svoltare a destra; con le novità introdotte si potrà svoltare a sinistra realizzando una corsia di immissione, ed evitando, se si vuole andare in direzione Fondotoce, di arrivare fino alla rotonda della Questura e tornare indietro. In quel punto c'è un altro semaforo, pedionale, che sarà sostituito in questi giorni con un "semaforo intelligente" che modulerà il verde sulla base di traffico e presenze dei pedoni.
Dopo le festività, ovvero quando sarà rimossa la pista di pattinaggio da Pallanza, prevista per il 30 gennaio, altre importanti modifiche alla circolazione si avranno tra Suna e Pallanza, ovvero nella zona della Fornarina. Qui la via Tonolli tornerà a doppio senso di circolazione come un tempo. saranno spostati i parcheggi nel primo tratto di via Castelli, che diventerà a senso unico in entrata mentre dall'incrocio con via Crocetta a piazza Gramsci rimarrà a doppio senso di circolazione. In conseguenza di questi cambiamenti, anche le linee del trasporto pubblico subiranno modifiche.
"Non è stata casuale la scelte di questo periodo per mettere in pratica quelle modifiche alla viabilità che avevamo nel programma elettorale - spiega l'assessore Tacchini -. Approfittando delle festività possiamo ridarci un po' prima che riprendano scuole e riaprano gli uffici. L'obiettivo fonale è una gestione più efficiente del traffico, e i cittadini, come abbiamo potuto sperimentare ieri sera all'Imbarcadero, hanno capito. Certo, qualcuno avrebbe preferito altre soluzioni, ma noi ci siamo presi questo tempo sì per superare la stagione turistica, ma anche per studiare e mettere a punto gli accorgimenti più razionali".
AD