1

IMG 0523

OSSOLA- 13-12-2024-- La Fanfara Alpina Ossolana nel 2025 compie 50 anni e ha presentato nella sala consigliare della sezione, il ricco programma di festeggiamenti. Lo hanno illustrato Gianpaolo Bellò, vicepresidente del sodalizio, Matteo Bragoni (mazziere) Carlo Lanti (presidente) e Sandro Bonfadini (vicepresidente e delegato della sezione).

"Il programma prevede il 4 gennaio un concerto augurale, che terremo congiuntamente al Coro Monte Rosa alla chiesa di Macugnaga a Staffa – spiega Bellò –. Il ricavato sarà devoluto alla locale sezione del Soccorso Alpino, che tanto si è impegnata in occasione dell’alluvione, per acquistare nuove attrezzature di cui hanno necessità".

Il 4 aprile, una notte verde, ovvero una veglia danzante al Trocadero di Domodossola, che vedrà la partecipazione dell’orchestra Marianna Lanteri: orchestra di liscio che ha avuto successo negli ultimi anni con la canzone “Penna Nera”.

Si proseguirà il 17 maggio con un raduno di fanfare alpine allo stadio Curotti di Domodossola, che vedrà esibirsi alcune compagini fra le migliori formazioni italiane. "Si tratta di quattro fanfare: la nostra, la Fanfara Montenero di Torino, la Fanfara A.N.A. Rogno e la Fanfara Alpina Sezione Valtellinese – prosegue Bellò –. Chiuderemo il calendario con il concerto del 50° al teatro la Fabbrica che vedrà come protagonisti, oltre al nostro sodalizio, anche la Fanfara Bersaglieri Valdossola e il Coro Alpino sezionale. Infine, il 13 dicembre si terrà il concerto del 50° alla Fabbrica, con le tre formazioni: oltre a noi, il nostro Coro Alpino sezionale e la Fanfara Bersaglieri Valdossola".
E.P.