1

aree verdi

DOMODOSSOLA – 19-07-2016- In città molte aree di verde pubblico si presentano in stato di abbandono, ma le cose potrebbero cambiare: l'amministrazione ha deciso di mettere mano al problema e intende quanto prima redigere un regolamento per la pianificazione e la gestione del verde urbano. Primo passo sarà il censimento del verde. Il 5 luglio si è svolto un incontro tra l’amministrazione, il personale dell’ufficio preposto e con la partecipazione di esperti agronomi e forestali del Corpo Forestale dello Stato e dell’Istituto Agrario Fobelli di Crodo. “Censito il verde pubblico con la redazione di schede che contengano tutte le informazioni inerenti la superficie, il tipo di alberatura, il loro stato di manutenzione e conservazione oltre alle soluzioni tipologiche ottimali – ha spiegato l'assessore Franco Falciola - l’ufficio Ambiente, assieme al Corpo Forestale dello Stato e ad agronomi dell’Istituto Fobelli di Crodo, catalogheranno le aree verdi, i viali alberati, parchi pubblici, aree verdi di pertinenza scolastica, rotatorie e redigeranno schede per ogni area verde in cui verranno indicate superfici, essenze arboree presenti, suggerimenti sulla manutenzione e gestione. Saranno catalogati e segnati gli alberi presenti, in modo che siano univocamente determinati per tipologia, posizione e interventi da effettuare”. L’Ufficio Ambiente redigerà un documento del verde di facile consultazione e d’immediata interpretazione, stilato sulle esigenze del territorio con l’ausilio del CFS e del Comando di Polizia Municipale. Seguiranno tavoli tecnici e informazioni alla cittadinanza attraverso i quali l’Amministrazione Comunale renderà partecipato il programma di pianificazione e gestione del verde. “Il verde assume ruolo di valenza ambientale, ecologica e sociale – spiega Falciola - oltrechè decorativo per la qualità e definizione del clima urbano. Obiettivo prioritario dell’amministrazione è ’utilizzo del verde come qualità urbana, elemento distintivo del decoro cittadino e della salvaguardia ambientale”.