1

Riccardo Vespa IMG 1437a

DOMODOSSOLA- 15-12-2024-- Riccardo Vespa, presidente della Soms domese, scrive ai soci in vista del 170° anniversario del sodalizio: “Care Socie, Cari Soci, L’anno che sta per finire ci ha visti come sempre impegnati nel mantenere e, quando possibile, aumentare i servizi che la nostra S.M.S. offre a tutti noi. Ecco quindi che, oltre ai servizi forniti dal nostro magazzino Ausili Sanitari, alla convenzione con Auser per il trasporto dei soci nelle strutture sanitarie del VCO e Novara, alle convenzioni con professionisti del settore medico che vengono sempre più ampliate, abbiamo fornito a tutti i soci la tessera Fimiv/Mu.Sa. che dà agli iscritti la possibilità di accedere a numerose strutture mediche in tutto il territorio nazionale, usufruendo di scontistiche per molti degli esami specialistici forniti.

Si è deciso di mantenere questa copertura mutualistica anche per il prossimo anno così da garantire, insieme alle convenzioni già presenti da molti anni, una più ampia possibilità di usufruire di
facilitazioni economiche. Stiamo lavorando per poter offrire il più presto possibile una forma di assistenza base mutualistica in collaborazione con una Mutua sanitaria, per garantire una copertura economica in caso di ricoveri, esami diagnostici, assistenza ospedaliera e molto altro. Non è un compito facile in quanto le proposte sono numerose e sono innumerevoli gli aspetti di cui tener conto per poter sottoscrivere un buon accordo che vada a soddisfare le nostre esigenze. Esigenze che avvertiamo con urgenza, data la situazione della Sanità pubblica, sempre più in difficoltà nel garantire un servizio puntuale, con tempistiche accettabili per i pazienti.

Il nostro progetto “Conoscenza è salute”, con cui cerchiamo di fare informazione medica con la
collaborazione di numerosi dottori del territorio, ci dispiace non sia seguito con la dovuta
partecipazione da parte vostra, ma continueremo a proporlo anche per il prossimo anno con
l’auspicio di suscitare un maggior interesse e coinvolgimento. Sono incontri molto informali in cui
si parla della nostra salute e dove si può avere un contatto diretto con il medico che opera sul nostro
territorio, in un’atmosfera molto rilassata e conviviale. Google non è un medico!!
E’ di poche settimane fa l’accordo con le RSA di Domodossola e Villadossola per un progetto di
collaborazione finalizzato a proporre ai loro ospiti dei momenti di svago con l’offerta da parte
nostra di piccoli concerti, rappresentazioni teatrali, letture di gruppo, racconti di storie locali ed
altro ancora.
Proseguono le proposte della S.M.S di corsi per i Soci, legati principalmente al mondo del
Web così come si stanno consolidando le attività dei due Circoli letterari presenti in sede.
Il prossimo anno la Società di Mutuo Soccorso di Domodossola compirà 170 anni, un traguardo che
ci rende orgogliosi di aver contribuito, nel nostro piccolo, a raggiungere. Saremmo molto felici che
TUTTI noi sentissimo il piacere e l’importanza di far parte di un Sodalizio che ha attraversato un
lungo periodo della nostra storia, dai moti risorgimentali fino ai giorni attuali.
Il nostro futuro è ancora tutto da scrivere. Molto dipenderà da noi stessi, dalla nostra voglia di
esserci, di partecipare, di riappropriarci di quel senso di comunità che tanto ci ha aiutato nel passato
anche recente, nel superare le difficoltà e gli ostacoli che abbiamo dovuto affrontare.
Ricordiamoci che è l’unione che fa la forza, non restiamo chiusi nel nostro piccolo guscio sperando
che sia sufficiente perché non lo è.
Con l’auspicio che saremo sempre più vicini, auguro a Voi ed alle vs. famiglie Buone Feste”
Vespa ha anche ricordato che il rinnovo della tessera (il costo è di 20 euro) con consegna del bollino
2025, avverrà nel magazzino/ufficio di Via Teatro 3 sarà aperto dal giorno 7 gennaio fino all’8
marzo con i seguenti orari: lunedì e sabato dalle 10 alle 11.30, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì
17-18.30.