VERBANIA - 16-12-2024 -- Una qualità della vita che dopo anno rosicchia posizioni. Il ritratto statistico che Il Sole 24 ore torna fare del VCO è di una società di vecchi, malati di solutudine e costretti ad emigrare per le cure ospedaliere. Sempre pochi i bambini, ed anche la sicurezza e la giustizia perdono posizioni, ben 73 rispetto all'anno passato. L’indagine annuale sulla Qualità della vita pubblicata dal Sole 24 Ore ogni dicembre aggiorna le classifiche delle 107 province italiane tenendo conto di 90 indicatori, 15 per ciascuno di 6 gruppi: ricchezza e consumi, affari e lavoro, giustizia e sicurezza, demografia e società, ambiente e servizi, cultura e tempo libero. Dati presi dalle più importanti banche dati pubbliche. Il primo risultato che salta agli occhi, parlando di VCO è una perdita costante di posizioni: 60° posto, l'anno scorso si era al 53° posto; nel 2022 e nel 2021 al 50°. Un salire e scendere a metà classifica che fa sembrare lontanissima quella top ten conquistata nel 2017, quando per la stessa indagine il VCO risultava la 7ma provincia italiana.
La migliore performance rilevata dal quotidiano di Confindustria nel 2024 è quella della spesa per le riqualificazioni energetiche, che pone la "provincia azzurra" prima in classifica, mentre la performance peggiore, che pone il VCO all'ultimo posto, è relativa al basso numero delle startup innovative. VCO al 107° posto anche per gli eventi meteo estremi con ben 90 giorni con accumuli di pioggia superiori a 40 millimetri (periodo 2011 - 2021).
A livello di macro categorie, la migliore performance è per "Ricchezza e consumi", al 12mo posto generale, la peggiore è per "Demografia e società" (troppi anziani, bassa natalità) che porta il VCO al 90mo posto; all'84mo per Giustizia e Sicurezza; al 72° per affari e lavoro; 55° per Ambiente e servizi; al 47° per Cultura e tempo libero.
per la cronaca: il podio targato 2024 vede prima la provincia di Bergamo, seguita da Trento e Bolzano.