VCO - 17-12-2024 -- Per il Verbano sono tre gli insigniti onorificenza dell'Ordine "Al merito Della Repubblica Italiana".
Mercoledì 18 dicembre alle ore 10 nella Sala di Rappresentanza della Prefettura si svolgerà la Cerimonia di consegna dei diplomi. L'Onorificenza viene conferita dal Presidente della Repubblica ed è il riconoscimento verso tutti quei cittadini che hanno ben operato nei confronti della Patria e della propria comunità con il loro comportamento, con il proprio lavoro, con l'impegno e con la propria vita.
Per il Comune di Verbania sono stati insigniti del titolo di Cavaliere: - il Maresciallo Capo Cristian De Nardo, attualmente Comandante del Nucleo Mobile presso la Guardia di Finanza di Verbania. Da sempre valutato dai suoi Superiori con la qualifica di "Eccellente", si è meritato altresì l'attribuzione di "Apprezzamento e lode". Tra le benemerenze acquisite vanno segnalate: il diploma di merito rilasciato dalla Croce Rossa Italiana per aver prestato soccorso in occasione del Sisma in Abruzzo del 6 aprile 2009, l'attestato di pubblica benemerenza di III classe — I fascia rilasciato dalla Protezione Civile sempre per i soccorsi prestati durante il Sisma in Abruzzo nonché per aver partecipato al G8, la medaglia di bronzo con spade al merito melitense concessa dal Sovrano Ordine di Malta, la Croce al Merito di Secondo Grado conferita dalla Croce Rossa Sammarinese e la Gran Croce al Merito conferita dalla Croce Rossa della Costa d'Avorio.
- il Luogotenente C. S. Roberto FINOTTI, dal 2000 Capo Centrale alla Centrale Operativa del Comando Provinciale di Verbania. Nel corso della sua lunga carriera si è distinto per impegno e dedizione all'Arma e ha acquisito numerose benemerenze tra le quali meritano particolare menzione quella per il Soccorso alla popolazione colpita da disastri naturali nel 2001, 1' onorificenza estera "The European Security Defence Policy", la croce commemorativa per il mantenimento della pace in Bosnia, la medaglia di bronzo di lungo comando dell'Esercito, la croce commemorativa per il mantenimento della pace in Kosovo e la medaglia d'Argento di lungo comando dell'Esercito.
Per il Comune di Stresa sarà premiata la sig.ra Liliana Borroni da sempre considerata una tra le più grandi promotrici del turismo sul Lago Maggiore. Appena ventenne diventa proprietaria di un'agenzia viaggi, quella che sarà una delle attività più conosciute e apprezzate sul Lago Maggiore con particolare attenzione alla comunità Stresiana; intensamente impegnata nell'attività di famiglia, ancora oggi all'età di 88 anni, è costantemente presente in Agenzia con la stessa passione e dedizione di sempre. Nel 1970 partecipa a un programma televisivo organizzato dalla televisione inglese BBC sull'insegnamento dell'italiano ottenendo un grande successo; il programma viene trasmesso più volte non solo in Gran Bretagna, ma anche in tutto il mondo. Ancora oggi quella trasmissione è considerata la più grande pubblicità gratuita che ebbe la città di Stresa. Liliana Borroni parla correntemente ben quattro lingue straniere: questo le ha consentito di svolgere una funzione importante per lo sviluppo e la promozione del turismo sul Lago Maggiore.