1

Centrale Ettore Conti verampio Crodo 02

CRODO - 17-12-2024 -- In occasione di Presepi sull'acqua, in collaborazione con Enel Green Power Italia, le aree protette dell'Ossola hanno organizzato due date di visite guidate alla centrale di Verampio e per domenica 29 dicembre e domenica 5 gennaio.
È necessaria la prenotazione attraverso il seguente link:
https://shorturl.at/mOpUP

La Centrale idroelettrica "Ettore Conti" si trova nel comune di Crodo, alla confluenza del fiume Toce e del torrente Devero ed è la prima centrale che si incontra risalendo la Valle Antigorio. Fu costruita fra il 1912 e il 1914 da Ettore Conti, un imprenditore milanese che per primo sfruttò l'energia idroelettrica nelle Valli Antigorio e Formazza.
La centrale sfrutta le acque di scarico della centrale idroelettrica di Goglio, che a sua volta attinge dai bacini di Agaro e Codelago. L'edificio venne progettato dall'architetto Piero Portaluppi che realizzò una struttura ricca di decorazioni geometriche in stile decò, perfettamente calata nel contesto.L'edificio principale è affiancato dalla casa del direttore.