ORTA SAN GIULIO - 17-12-2024 -- Si è svolta a Villa Bossi, sede del Comune di Orta San Giulio, la cerimonia di intitolazione della nuova sala espositiva a Orsina Arcimboldi.
Orsina Arcimboldi, sorella del vescovo di Milano Giovanni, di famiglia parmense discendente in linea materna da Matilde di Canossa, fu l’unica donna a governare lo stato della Riviera di San Giulio. Orsina risiedeva nel castrum dell’isola e il suo mandato è riferito agli anni attorno al 1477. Le donne del Cusio per secoli furono parte attiva nell’amministrazione pubblica, sostituendo nel ruolo di consoli delle comunità i mariti assenti per lunghi periodi, impegnati per lavoro fuori dalla Riviera. In questo caso le mogli partecipavano ai consigli dello Stato, che avevano luogo a Orta. Queste figure femminili possono essere considerate le antenate delle donne che sul Cusio amministrano i propri comuni in qualità di sindaco o di consigliere.
La dedicazione della sala a una donna rientra nella linea di promozione della toponomastica femminile, che in Italia è scarsamente diffusa con solo il 7 per cento dei titoli. L’amministrazione comunale di Orta pone particolare attenzione a sostenere questo progetto che, a livello nazionale è stato ampiamente promosso dal Soroptimist con lo slogan “Nominare per esistere”. Ad Orta risultano già intitolate a Maria Giulia Cardini il giardino di Villa Bossi e a Mariuccia Nobili un’aula scolastica, Quanto prima sarà ufficialmente intitolata la piazza dell’Isola a Madre Canopi e ad Elisa Olina il giardino delle scuole.