1

4

VERBANIA - 17-12-2024 -- C’era anche arsenico nel materiale di scavo stoccato nell’area di cantiere del lungolago di Intra che, situata in viale Azari a Pallanza, è stata sequestrata il 5 dicembre. Il Nucleo investigativo dei carabinieri forestali ha rilevato che i rifiuti prodotti dall’impresa appaltatrice dei lavori di riqualificazione di piazza Ranzoni “erano stati illegalmente stoccati nel predetto sito anziché essere smaltiti presso impianto debitamente autorizzato al ricevimento di rifiuti” – scrive l’Arma in una nota. La polizia municipale verbanese aveva autorizzato l’impresa a occupare li suolo pubblico ma solo per depositare il materiale necessario al progetto, come piastrelle, mattoni, lastre, cemento, tubature, ecc... In quel mezzo ettaro di terreno situato alla curva della Francesa, sono stati invece trovati calcestruzzo, macerie, scarti di plastica e materiale derivante dall’escavazione. Le analisi di laboratorio eseguite sul materiale escavato hanno individuato una concentrazione di arsenico più che doppia al limite di legge consentito per il reutilizzo degli inerti a fini edili. Tutti questi rifiuti sono stati trasportati dal cantiere alla Francesa senza documentazioni di accompagnamento.

Due dirigenti dell’impresa appaltatrice, che ha sede in Sicilia, sono stati denunciati per gestione e stoccaggio illeciti di rifiuti. Il provvedimento di sequestro è stato convalidato dalla Procura della Repubblica di Verbania.

1.jpg5.jpg4.JPG2.jpg3.jpg7.jpg6.jpg