CRODO - 18-12-2024 -- Per festeggiare i 35 anni di attività, la Fanfara dei Bersaglieri Valdossola sarà a Crodo, dove da tanti anni ha la sua sede.
In collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Crodo al Foro Boario, sabato 21 dicembre alle ore 21, la Fanfara terrà il Concerto di Natale 2024. Il ricavato della serata sarà devoluto al Corpo Musicale di Crodo e all’Associazione “Uno Sguardo un aiuto”.
Dopo il concerto rinfresco per tutti i partecipanti e festa con pro loco, musica e balli con Radio Studio 92.
“Un orgoglio per tutti noi presentare questo concerto proprio a Crodo dove da anni il Comune ci ospita, l’invito è rivolto a tutti, trascorrere una serata in serenità con musiche che hanno fatto la storia del nostro paese”, commentano il presidente della Fanfara Ottavio Manzini e il capo fanfara Guido Tomà.
Era il 1989 quando un gruppo di amici appena congedati decideva di continuare ciò che avevano imparato durante l’anno di leva obbligatoria, guidati e spronati dal Bersagliere Augusto Prelli di Domodossola. È cominciata così l’avventura della Fanfara Bersaglieri Valdossola.
Si susseguirono i Capi Fanfara Roberto Rezzonico e Germano Panziera sino al 2006 quando fu costituita ufficialmente “l’Associazione Culturale Fanfara Bersaglieri Valdossola”, da allora presieduta dal bersagliere Ottavio Manzini e diretta dal Capo Fanfara Guido Tomà.
Musica, amicizia, e patriottismo hanno accompagnato in questi 35 anni i fanti piumati Ossolani, tante uscite in Italia e all’estero, concerti di beneficenza e parate militari; da ricordare il concerto presso il parlamento Europeo di Strasburgo durante i festeggiamenti per il 150 esimo dell’unità d’Italia o la partecipazione in Germania al Musikparade di Dresda e Zwickau.
Il Natale 2023 si contraddistingueva con il concerto in beneficenza al Teatro Maggiore di Verbania dove la fanfara eseguì brani bersagliereschi, classici e tradizionali.