VERBANIA - 19-12-2024 -- Sono 708, per un ammontare di 134 milioni di euro, i progetti finanziati dal Pnrr nella provincia del Vco sottoposti al monitoraggio della Guardia di finanza. Un anno fa al comando provinciale delle Fiamme Gialle il presidente della Provincia Alessandro Lana e il comandante Antonello Reni firmarono il protocollo di intesa per verificare l’attuazione e la regolarità dei progetti Pnrr. Oggi si sono ritrovati per stilare una sorta di bilancio. “Siamo avanti e già a buon punto – ha detto Lana –. Come Provincia abbiamo già affidato 20 di 24 progetti. Mancano le opere stradali in Ossola che, comunque, sono obbligatoriamente previste sulle annualità 2025 e 2026. Abbiamo affidato lavori per 31,1 milioni, pari al 90,60%, ed effettuato pagamenti per il 64,20%”.
Il tema dei pagamenti, che è comune a tutti i progetti Pnrr dell’intera Italia, è quello che sta a cuore alla Provincia. “Il sistema è complesso e ingolfato – ha aggiunto –. La validazione ha i suoi tempi e, purtroppo, gli enti locali devono anticipare le somme alle ditte aggiudicatarie”.
L’elenco comprende solo i progetti degli enti locali. I 24 della Provincia del Vco (per 23,5 milioni) e i 684 dei comuni (110,5). L’unico non avviato e al quale l’ente proponente ha rinunciato è l’ammodernamento della mensa delle elementari di Stresa, che per essere attuato avrebbe comportato per il Comune un esborso – tra adeguamento sismico alla soglia richiesta e costo del trasferimento temporaneo delle aule – più che doppio rispetto alla somma che avrebbe ricevuto dal Pnrr. Tra tutti, 33 superano il milione di euro: 8 della Provincia, 8 di Verbania, 3 di Villadossola, 3 di Domodossola, 2 di Omegna, 2 di Formazza, uno per i comuni di Baveno, Baceno, Beura Cardezza, Crevoladossola, Gravellona Toce, Premosello Chiovenda e Malesco.