MACUGNAGA - 20-12-2024 -- È finanziato con 680mila euro da Fondazione Cariplo il progetto Mohycam messo a punto dal Politecnico di Milano contro il dissesto idrogeologico. Mohycam si concentra sulle alluvioni causate dalla disgregazione del permafrost e dalla destabilizzazione delle morene glaciali. Attraverso indagini
idrogeologiche e di dinamica glaciale, si svilupperanno strategie di monitoraggio e azioni di formazione per rafforzare la resilienza della comunità locale. L’obiettivo è combinare analisi scientifiche avanzate con interventi educativi, per migliorare la capacità di risposta della popolazione agli eventi estremi. Commenta Giulia
Margaroli, rappresentante del territorio del VCO nella Commissione Centrale di Beneficenza Fondazione Cariplo: "Fondazione Cariplo interviene per proteggere le comunità della Valle Anzasca,
duramente colpite dalle alluvioni provocate dalla destabilizzazione delle morene glaciali. L’obiettivo è quello di combinare scienza avanzata e coinvolgimento locale per migliorare la capacità di risposta, dimostrando come Cariplo sia un partner strategico nella costruzione di territori più sicuri". Maurizio De Paoli, Presidente della Fondazione Comunitaria del VCO, aggiunge: "L'intervento di Fondazione Cariplo a favore della comunità di Macugnaga, colpita dalla devastante alluvione dei mesi scorsi, si rivela particolarmente prezioso perché si propone di sostenere un modello di cura e attenzione al territorio che privilegia il
monitoraggio e la prevenzione. Come Fondazione Comunitaria ci eravamo fatti carico di segnalare alla nostra comunità la pubblicazione di questo bando da parte di Fondazione Cariplo. Siamo lieti che il nostro invito sia stato raccolto dal Comune di
Macugnaga, al quale, da parte nostra abbiamo appena erogato un contributo per la ricostruzione di parte degli impianti sportivi danneggiati dall'evento alluvionale".