1

val divedro

VALLE DIVEDRO- 20-07-2016- Anche quest'anno la programmazione degli eventi estivi in Valle Divedro è ricca e corposa. Ecco a voi le manifestazioni dell'ultima settimana di luglio:

- domenica 24 si svolgerà la festa patronale di Trasquera: al mattino sarà celebrata la santa messa, cui farà seguito la processione per le vie del paese e infine l'incanto delle offerte;

- dal 25 luglio al 21 agosto presso la Casa del parco di Cornù al Veglia sarà allestita la mostra 'Progetti per un invaso all'Alpe Veglia': un'esposizione degli antichi progetti per la costruzione di una diga che avrebbe trasformato l'alpe in un lago;

- venerdì 29 alle 21 sulla scalinata della chiesa parrocchiale di Varzo avrà luogo il festival chitarristico 'Ossola Guitar Festival'.

Tantissimi anche gli eventi in programma per il mese di agosto:

- lunedì 4 una serata cinematografica dedicata ai bambini: alle 21 sulle scale della chiesa parrocchiale di Varzo saranno proiettati i 'Minions';

- sabato 6 a Ciamporino si terrà la 'Festa della Madonna della Neve';

- domenica 7 e lunedì 8 a San Domenico tutti riuniti in occasione della 'Festa Oratorio';

- venerdì 12 alle 20 avrà luogo la manifestazione 'Andando per lavatoi': in notturna per le vie del paese di Varzo tanti racconti di storie, degustazioni di prodotti tipici e buona musica;

- sabato 13 a San Domenico un giorno di sport con la gara podistica non competitiva 'Strasando';

- mercoledì 17 alle 21 presso la Torre Medioevale di Varzo un duetto di clarinetto e pianoforte eseguirà il concerto 'Armonia dell'anima';

- giovedì 18 alle 21 un'altra serata cinematografica rivolta ai bambini: in proiezione il film 'Ribelle-The brave';

- venerdì 19 presso la chiesa parrocchiale di Varzo alle 21 il concerto 'Due trombe e organo';

- sabato 20 e domenica 21 nella splendida cornice dell'Alpe Solcio avrà luogo la quarta edizione della 'Giornata del cacciatore', organizzata dall'associazione Cacciatori Valle Divedro;

- domenica 21 dalle 10,30 a Trasquera si svolgerà la tradizionale 'Festa Oratorio di San Rocco', con la santa messa, il pranzo e l'incanto delle offerte;

- martedì 23 alle 21 presso la chiesa parrocchiale di Varzo in scena il concerto 'Decimo di ottoni';

- venerdì 26 alle 21 sulla scalinata della chiesa parrocchiale un'altra proiezione, questa volta a cura dell'associazione Tutela del Patrimonio Storico: sul grande schermo 'Più in alto delle nuvole', trasvolata di Geo Chavez;

- sabato 27 alle 18 si festeggerà il ventennale della pro loco con un ricco aperitivo in Piazza Pietro Bono, cui farà seguito la 'Sagra dello Stinco Stanco' alle 19. A fine serata presso le scale della chiesa parrocchiale, l'esibizione teatrale 'Pezzi fatti a pezzi' ad opera del gruppo 'Duoenne';

- infine domenica 28 alle 11 a Crampiolo un altro incontro con 'Musica in Quota'.

Importante segnalare, dal 24 settembre al 3 ottobre, lo spostamento della mostra 'Progetti per un invaso all'Alpe Veglia', che sarà trasferita presso la Torre Medioevale di Varzo.

Per chi volesse trascorrere un'estate all'insegna dello sport, il CAI propone corsi di arrampicata e di alpinismo, oppure attività di trekking, camminate ed arrampicate di varia difficoltà. Per maggiori informazioni contattare l'associazione turistica pro loco Valle Divedro ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.' oppore Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.'. In alternativa recarsi agli uffici turistici preposti, che saranno aperti dal 9 luglio al 31 agosto e il primo week-end di settembre; solo a Varzo apriranno anche sabato 10 e domenica 11 settembre.