NOVARESE- 31-12-2024-- L’ultima notte del 2024 si prepara a offrire una vasta gamma di eventi e intrattenimenti in provincia di Novara. Dagli spettacoli teatrali alle feste in piazza, passando per concerti e momenti dedicati alla comicità, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
A Novara, il prestigioso teatro Coccia ospiterà alle 22:30 lo spettacolo “Celebrities”, un viaggio musicale attraverso i grandi nomi della musica, da Mozart ai Queen, con un originale mix di generi che va dal pop alla classica, dallo swing al rock. “Abbiamo voluto concentrarci sulle sensazioni che la loro musica ci trasmette”, racconta Melina Pellicano, regista dello show. I biglietti sono già esauriti, segno del grande successo dell’iniziativa.
Ad Arona, sul lungolago Nassiriya, la festa inizierà alle 21:30 con animazione musicale e dj set a cura di BluRadio. La serata, che vedrà protagonisti dj Jacopo, Gio Manuzzi&Paolo Rizzi e i vocalist Alice&Alessio, culminerà con spettacoli e un'atmosfera che promette di far ballare il pubblico fino a tarda notte.
Orta San Giulio unirà magia, comicità e spettacoli pirotecnici nella splendida cornice di piazza Motta. Dalle 22, Mariano Navetta, Paolo Simonotti e Carmelo Maisano intratterranno i presenti prima dello scoppiettante show di fuochi d’artificio previsto per la mezzanotte.
A Oleggio, si torna indietro nel tempo con una festa revival che celebra gli anni ‘70 e ‘80. Dalle 22 in piazza Martiri, la squadra di animatori volontari “Noi, nati nei mitici Anni 60” trasformerà il centro storico in una discoteca a cielo aperto. Tra travestimenti, musica dal vivo e dj set, si promette una serata di puro divertimento.
Tra le proposte più originali, il Safari Park Lago Maggiore di Pombia organizza il suo primo veglione di Capodanno, puntando sulla comicità di Max Cavallari, celebre membro del duo “Fichi d’India”. Il cabarettista si esibirà durante il cenone, che include anche l’accesso alle giostre. Il costo parte da 80 euro per gli adulti e 50 euro per i bambini dai 3 agli 11 anni.
Per iniziare il 2025 con eleganza, ad Arona si terrà il concerto “Arona come Vienna”. Domani, primo gennaio, alle 17, il teatro San Carlo accoglierà l’esibizione della “AMA Symphony Orchestra”, diretta da Massimo Fiocchi Malaspina. Con brani del repertorio viennese e opere della tradizione italiana, l’evento sarà un omaggio alla musica classica e chiuderà ufficialmente il programma “AroNatale 2024”. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Un Capodanno ricco di occasioni per celebrare insieme l’arrivo del nuovo anno, tra emozioni, musica e la magia delle tradizioni locali.