DOMODOSSOLA-21-07-2016- Dopo il successo
della prima edizione, ritorna per il secondo anno consecutivo la rassegna 'Vette d'artificio', un evento piromusicale in alta quota, finalizzato alla valorizzazione delle località dell'Alto Piemonte che hanno aderito all'iniziativa, ossia Macugnaga, San Domenico e, novità di quest'anno, anche il Mottarone. Nell'ambito della rassegna, durante il mese di agosto si svolgeranno tre imperdibili show: la prima tappa, che tra l'altro coincide con la new entry di quest'anno, sarà lunedì 1 agosto al Mottarone con la 'montagna dei sette laghi', così denominata per la sua vista spettacolare. La location è facilmente raggiungibile in macchina da ogni direzione; altrimenti in quota sarà attivo, eccezionalmente in occasione di 'Vette d'artificio', il moderno impianto di robot a rotaia 'Alpyland', che saprà regalarvi una vista mozzafiato lungo un percorso di 1200 km fino al Mottarone. In attesa dello show inaugurale, che avrà inizio alle 22,30, tutta la vetta proporrà una serie di eventi collaterali: concerti live, degustazioni, truccabimbi, animazioni, aperitivi e molto altro. Il secondo appuntamento sarà invece sabato 6 agosto nella località di Macugnaga in Valle Anzasca: nel centro dell'antico borgo walser lo show di luci e fuochi illuminerà la parete est dell'imponente Monte Rosa. La località turistica è comodamente raggiungibile in auto; inoltre a Macugnaga saranno attivi gli impianti di risalita, messi a disposizione di chi volesse raggiungere la piana del Belvedere per ammirare la parete verticale del Monte Rosa illuminata, sia per chi volesse assistere allo show pirotecnico dal Monte Moro a 3000 metri di quota. Anche a Macugnaga tantissimi eventi collaterali: visite guidate gratuite, mercatini degli hobbisti, musica live in vari punti del paese, un motoraduno, tante attività dedicate ai bambini e suggestivi aperitivi al tramonto in cima al Belvedere. Lo spettacolo inizierà alle 22,30.
A concludere la seconda edizione della rassegna piromusicale sarà l'ultimo appuntamento, lunedì 15 agosto, a San Domenico in Valle Divedro, una delle più rinomate destinazioni dell'arco alpino per gli sport invernali. Questo spettacolo sarà il più alto della rassegna e avrà luogo nella conca dell'Alpe Ciamporino, a circa 2000 metri di altitudine. Raggiungere la meta sarà semplice e comodo, grazie agli impianti della San Domenico Ski. Il costo della salita è di 5 euro per gli adulti, mentre è gratuito per i bambini fino ai 10 anni. Prima dell'inizio dello show, che avverrà alle 22,30, nel centro di San Domenico sarà allestita una fiera enogastronomica dedicata alle eccellenze alpine ove sarà possibile prendere parte alla grigliata di ferragosto.