1

ambulanza notte cc

TORINO - 01-01-2025 -- Sono 309, il numero più alto registrato nell’ultimo decennio, i feriti di botti di Capodanno in tutta Italia. Il dato è stato fornito dal ministero dell’Interno, che ha registrato un aumento rispetto alle 274 di dodici mesi or sono. Crescono anche i ricoverati, da 39 a 69, e i minori coinvolti, passati da 64 a 90.

Tra i casi più gravi del Paese, tre si sono verificati in Piemonte, tutti concentrati in provincia di Torino e a danno di minorenni, che hanno subito – in distinti episodi – gravi ustioni al viso, una menomazione alla mano destra e la perdita dell’occhio destro. A Venaria Reale un 15enne ha raccolto da terra un botto inesploso e, tentando di riaccenderlo, questo gli è scoppiato in mano, con gravi conseguenze all’arto. Ha 11 anni e vive a Cumiana, invece, il ragazzo che ha perso un occhio a causa dell’esplosione di un razzo nel cortile di un’abitazione privata.

Ci sono stati due feriti lievi anche a Novara. Un maggiorenne e un minorenne sono dovuti ricorrere alle cure del Dea per le lesioni dovute alla ritardata esplosione dei mortaretti che stavano maneggiando.

In Piemonte il bilancio totale dei feriti è di 16.