Admiror Gallery: 5.2.0
Server OS:Apache/2.4.57
Client OS:Unknown
PHP:7.4.33
VERBANIA – 21.07.2016 – La bonifica dell’amianto
non è stata completata. La Lega Nord di Verbania torna su un problema emerso nelle scorse settimane vicino al cimitero di Unchio, alla Sportiva e al parco giochi, segnalando che l’emergenza amianto per la quale il Comune era intervenuto disponendo la bonifica è tutt’altro che risolta. “Ero venuta a conoscenza dell'eternit presente nei pressi del parco giochi di Unchio il mese scorso, grazie alla denuncia di Eco Risveglio – afferma il consigliere Stefania Minore –. Ero rimasta stupita dalla velocità con cui il Comune aveva provveduto alla bonifica della zona, tanto da interpellare un team di tecnici di mia conoscenza, tra cui un medico. Ieri ci siamo recati sul posto per controllare l'area incriminata e siamo rimasti sorpresi nel trovare ancora numerosi frammenti di eternit sul viale. Il fatto che passino sopra continuamente delle macchine, aumenta il rischio che le fibre di amianto vengano facilmente disperse nell'aria. I frequentatori della zona bambini, sportivi e gli abitanti sono ancora esposti al rischio di contrarre malattie come l'asbestosi, il mesotelioma pleurico, il carcinoma polmonare”.
La mancata rimozione, sul piano politico, è secondo il Carroccio “grave superficialità con cui ha affrontato il problema il sindaco Marchionini, che rappresenta la massima autorità sanitaria locale. È venuta meno la tutela della salute pubblica e mi auguro che leggendo, le autorità competenti prendano seri provvedimenti sul caso amianto di Unchio. La zona va circoscritta, bonificata e tenuta sotto osservazione”.